Accertamento
Milleproroghe. Emendamento Isa, sterilizzazione retroattiva
24/01/2020Il cantiere del Milleproroghe, in discussione nelle commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera, si prepara ad accogliere le istanze dei professionisti sugli Indici sintetici di affidabilità.
Forum italiano sulla fatturazione elettronica. Novità in arrivo
23/01/2020Novità in cantiere per le fatture elettroniche. Dal Forum italiano sulla fatturazione elettronica l’annuncio dell’alleggerimento delle sanzioni relative alla memorizzazione dei corrispettivi.
Ispezione in studio professionale: sì a verifica su scritture e questionari ai clienti
23/01/2020E’ stato confermato, dalla Cassazione, l’accertamento in rettifica del reddito emesso nei confronti di un professionista, un avvocato, a seguito di ispezione fiscale condotta presso il suo studio.
e-fattura riepilogativa: si può non inviare la lista
22/01/2020Si può non allegare la lista riepilogativa nella fattura elettronica, ma sussiste l'obbligo di garantirne la conservazione alternativamente in modalità cartacea o elettronica.
ISA, il decreto con gli indici per il periodo d’imposta 2019 in GU
09/01/2020Pronti gli ISA per il periodo d’imposta 2019. Pubblicato il decreto Mef 24 dicembre 2019 sul Supplemento ordinario n. 1 alla "Gazzetta Ufficiale" n. 5 dell’8 gennaio 2020.
Corrispettivi telematici. Non tutti i distributori automatici sono vending machine
19/12/2019I distributori automatici privi di determinate caratteristiche non possono essere definiti vending machine e, dunque, ad essi non si applica l'obbligo di memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati dei relativi corrispettivi giornalieri. Si tratta dell’obbligo - ex articolo 2...
Svizzera/Italia. Richieste di gruppo per i recalcitranti della voluntary disclosure
19/12/2019La Svizzera, in ottemperanza della roadmap sottoscritta il 23 febbraio 2015, sta collaborando con l’agenzia delle Entrate per individuare chi non ha aderito alla voluntary disclosure relativamente alle attività elvetiche fra il 2015 e il 2017 non dichiarate. In virtù dell’accordo firmato il 2 marzo...
L’Agenzia informa. Guida sugli avvisi da controllo delle dichiarazioni
17/12/2019E’ online, nella sezione “l’Agenziainforma” del sito internet delle Entrate, una guida sulle principali novità e caratteristiche degli “avvisi” in seguito dell’attività di controllo sulle dichiarazioni. Il controllo sulle dichiarazioni è di due tipi: automatico e formale.
Fatture tardive. La sanzione distingue tra formale e meramente formale
17/12/2019L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 528 del 16 dicembre 2019, si occupa delle sanzioni in caso di tardiva trasmissione della fattura per prestazioni di servizi.
Omessa registrazione dei ricavi. Al cliente l’onere della prova
13/12/2019Al cliente l’onere della prova per l'omessa registrazione dei ricavi: è l’assistito, infatti, ad essere tenuto a dimostrare la consegna dei documenti che il commercialista non avrebbe registrato. Il commercialista si muove entro il mandato.