Accertamento
Fondo patrimoniale. Ipoteca beni se non si prova l'estraneità ai bisogni familiari
24/08/2018L’estraneità ai bisogni familiari dei debiti contratti, che evita l'esecutività dell'ipoteca sui beni del fondo patrimoniale, è a carico del debitore. Dunque, l’iscrizione ipotecaria eseguita dall’agente della Riscossione sugli immobili conferiti a un fondo patrimoniale è legittima se il debitore...
Cartelle (compliance) e comunicazioni di irregolarità, la notifica si blocca ad Agosto
06/08/2018Nel mese di agosto, per accordo MEF/Agenzia delle Entrate/Agenzia delle Entrate-Riscossione, la notifica di cartelle e comunicazioni sarà sospesa. Non anche gli atti c.d. “inderogabili”, necessariamente soggetti all'invio anche nel corrente mese. Quali notifiche di cartelle e comunicazioni...
Transfrontalieri: consultazione Mef su meccanismi soggetti allo scambio automatico
02/08/2018Sul sito del dipartimento delle Finanze è posto in consultazione lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2018/822/UE, del consiglio, del 25 maggio 2018, relativa ai meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione (dac6), ai fini dello scambio automatico...
Decreto dignità. Spesometro agricoltori minimi: estendere l'esenzione
31/07/2018Proposta l'abolizione degli obblighi di comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute per tutti i produttori agricoli che operano in regime di esenzione Iva (regime ex art. 34 comma 6 del DPR 633/72). Entro oggi il Consiglio dei ministri dovrà decidere se blindare il decreto dignità (Dl...
Sospensione estiva, le cartelle vanno pagate
26/07/2018La pausa estiva non tocca il pagamento delle cartelle esattoriali, che vanno saldate entro 60 giorni dalla notifica anche se la data ultima cade tra il 1º e il 31 agosto; mentre, per la proposizione del ricorso contro la cartella (rapporto giurisdizionale) la pausa estiva vale. La sospensione...
Antiriciclaggio. Professionisti tenuti agli obblighi: controlli fiscali GdF
24/07/2018Al via i controlli fiscali antiriciclaggio della GdF per conto dell'Agenzia delle entrate, ove ci sia la richiesta di un'autorità finanziaria estera (per le richieste di informazioni formulate a decorrere dal 1° gennaio 2018). Sotto controllo professionisti e tutti i soggetti obbligati all'adeguata...
Civis istanze autotutela locazioni, riesame via web degli avvisi di liquidazione
19/07/2018Dal 18 luglio il servizio Civis istanze autotutela locazioni è attivo su tutto il territorio nazionale, dopo un un periodo di sperimentazione. Il servizio di assistenza online, messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, consente ai contribuenti che hanno ricevuto un avviso di liquidazione...
Decreto Dignità in GU. Professionisti senza split payment e redditometro fermo
16/07/2018Dopo la firma del Presidente Mattarella, il decreto estivo del nuovo Governo Conte trova l’ufficialità. È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 161 del 13 luglio 2018, il decreto legge n. 87 recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”, anche noto come...
Accertamento anticipato valido prima dei sessanta giorni se l'ispezione non è rilevante
12/07/2018L’avviso di accertamento anticipato, ossia notificato prima dei sessanta giorni dall’ispezione, è da considerare valido se, in occasione dell’accesso istruttorio eseguito presso la sede del contribuente, la documentazione acquisita non è risultata rilevante ai fini della motivazione dell’atto...
Cessioni di carburanti per motori, operativi i servizi digitali per la trasmissione dei corrispettivi
09/07/2018L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha pubblicato le istruzioni operative relative all’utilizzo dei servizi digitali che sono stati predisposti per consentire la memorizzazione e la trasmissione dei dati delle cessioni di carburanti (benzina e gasolio) per motori. Lo fa attraverso la nota...