Accertamento
Fisco, lettere di compliance per le attività finanziarie all’estero nel 2017
09/11/2020Dall'Agenzia delle Entrate nuove lettere di compliance per le attività finanziarie all’estero 2017.
Regime di adempimento collaborativo, modalità estese al 2020 e 2021
27/10/2020Confermate le scelte dell’Agenzia delle Entrate in materia di cooperative compliance anche per gli anni successivi a quelli di conclusione della fase di prima applicazione e, quindi, per il 2020 e 2021.
Accertamento, la notifica dell’atto guarda alla data della proroga
25/08/2020Secondo la circolare 25/E/2020 non è prevista alcuna proroga della decadenza di un anno per il contraddittorio preventivo, se il termine è già posticipato oltre il 31 dicembre 2020.
Entrate: indicazioni sulla sospensione dei versamenti delle rate
24/08/2020Avvisi bonari: la proroga al 16 settembre 2020 va estesa anche al termine per fornire chiarimenti.
Rottamazione-ter, ruolo dell'agente della riscossione in procedure esecutive
18/08/2020Rottamazione-ter. Quale ruolo dell'agente della riscossione nelle procedure esecutive? Risposta ad interpello dell'Amministrazione finanziaria.
Accertamento con adesione, il punto dei CdL
06/08/2020Gli avvisi di accertamento, emessi dal 1° luglio 2020, devono essere preceduti da un invito a comparire in cui sono indicati: i periodi di imposta interessati e la motivazione della pretesa fiscale.
Corrispettivi. Invio tardivo, ok regolarizzazione a giugno
31/07/2020La Commissione Finanze della Camera convalida l’interpretazione dell’automatica proroga dal 30 aprile al 30 giugno 2020 - termine ormai ampiamente superato - per l’invio tardivo dei corrispettivi 2019.
Convertire il rimborso in credito d’imposta: integrativa nei termini
31/07/2020L'Integrativa a favore nei termini può cambiare una pregressa richiesta di rimborso del credito Iva in detrazione/compensazione.
Fabbricati da demolire. Il terreno non è area fabbricabile
30/07/2020Il trattamento fiscale delle plusvalenze derivanti dalla cessione di fabbricati cd. “da demolire”. Se oggetto del trasferimento a titolo oneroso è un edificio, detto trasferimento non può mai essere riqualificato come cessione di area edificabile.
Accertamento con adesione. Il mancato perfezionamento restituisce efficacia all’atto originario
30/07/2020Il perfezionamento della definizione concordata si ottiene con il versamento all’erario di quanto stabilito. In mancanza, l'atto originario riacquista efficacia.