Diritto Civile
Processo civile: il correttivo alla Riforma Cartabia entra in vigore
25/11/2024In vigore dal 26 novembre 2024 le nuove disposizioni contenute nel Decreto Legislativo n. 164/2024 recante disposizioni integrative e correttive alla Riforma del processo civile a firma Cartabia.
Società di ingegneria: validi i contratti con soggetti privati post 1997
22/11/2024Corte costituzionale: legittima la norma del 2017 che ha riconosciuto la validità dei contratti stipulati tra società di ingegneria e soggetti privati successivamente all'entrata in vigore della Legge n. 266/1997.
Delegati alle vendite: snellite le modalità di iscrizione all'elenco
19/11/2024Elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita: semplificati, dal Decreto correttivo del processo civile, gli adempimenti a carico degli aspiranti riguardo alle modalità di presentazione della domanda di iscrizione e di conferma.
PCT: modifiche al portale per le notifiche non andate a buon fine
19/11/2024Processo Civile Telematico (PCT): le modifiche apportate al portale area web per il deposito delle notifiche non andate a buon fine per causa imputabile al destinatario. Circolare DGSIA con le istruzioni agli avvocati.
Processo civile: citazione testi via PEC tra le novità del Decreto correttivo
13/11/2024Tra le novità del Decreto correttivo al processo civile: citazione testi via PEC, PM obbligatorio per provvedimenti sui minori, rito semplificato esteso, novità su impugnazioni e revocazioni, aggiornamento digitale del rito lavoro. Testo a fronte del FIIF per agevolare la lettura delle misure.
Processo civile: novità del Decreto correttivo su pignoramento e titolo esecutivo
11/11/2024Il Decreto Correttivo alla Riforma del processo civile introduce modifiche su pignoramento, titolo esecutivo digitale e procura speciale in Cassazione. Favorita la digitalizzazione e semplificazione delle procedure giudiziarie. Le novità.
Processo civile sempre più telematico dopo il correttivo
08/11/2024Sentenza pubblicata mediante deposito telematico, via il biglietto di cancelleria, PEC del convenuto nell'atto di citazione e costituzione dell'attore semplificata: sono alcune delle novità contenute nel Decreto correttivo della Riforma Cartabia sul processo civile.
Notifica PEC e casella piena. Sezioni Unite: occorre una seconda notifica
06/11/2024Sezioni Unite di Cassazione: la notifica PEC non si perfeziona in caso di mancata consegna, anche nel caso di casella piena del destinatario. E' necessaria la Ricevuta di Avvenuta Consegna (RdAC). In assenza, serve una seconda notifica ordinaria.
Riforma del processo civile: decreto correttivo definitivamente approvato
30/10/2024Definitivamente approvato dal Governo il decreto correttivo alla riforma Cartabia sul processo civile: riscritta la fase delle verifiche preliminari, fatture elettroniche utili per ottenere decreto ingiuntivo, notifiche sempre più telematiche. Le principali novità.
Giustizia. Banca dati aste giudiziarie (BDAG) al via
29/10/2024Sul Portale dei Servizi Telematici del ministero della Giustizia è stato reso noto l'avvio, dal 28 ottobre 2024, della Banca date asti giudiziarie (BDAG). Aggiornati i manuali per la compilazione delle offerte e per la pubblicazione degli avvisi di vendita sul PVP.