Approfondimenti Fisco
Trattamento delle perdite d’impresa per i soggetti Irpef
28/03/2019I soggetti Irpef che esercitano attività d’impresa (imprese individuali, società in nome collettivo e in accomandita semplice) sono stati interessati da una novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018), che ha previsto l’introduzione di un nuovo meccanismo di...
Modello Iva 2019, adempimenti connessi e opzioni in dichiarazione
21/03/2019Il 30 aprile prossimo scadono i termini per la presentazione della dichiarazione Iva annuale, quest’anno “influenzata” anche dal nuovo obbligo della fattura elettronica tra privati che per alcune transazioni è stato, come noto, anticipato al 1° luglio del 2018. In merito alla dichiarazione Iva,...
Dichiarazione precompilata al via da metà aprile
14/03/2019A partire dal prossimo 15 aprile, l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione, per la visione da parte dei contribuenti (lavoratori dipendenti e pensionati), il modello precompilato del 730/2019 relativo al periodo d'imposta 2018. Tra le principali novità contenute nel modello 730/2019, si...
Bilancio 2019. Correttezza nelle valutazioni e applicazione degli OIC
07/03/2019Il bilancio di esercizio deve rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione dell’impresa, così come prevede l’articolo 2423 del codice civile. Il termine veritiero non vuol dire che lo stesso documento fornisce una verità assoluta e oggettiva, ma vuol dire che chi redige il documento...
Ristrutturare la casa: i bonus fiscali e gli adempimenti
28/02/2019I bonus per ristrutturare la casa sono ormai presenti nelle dichiarazioni dei redditi di diversi milioni di contribuenti, in particolare i bonus per le ristrutturazioni e il risparmio energetico hanno attivato numerosi investimenti sulla casa determinando anche un impatto positivo sul valore degli...
Regole tecniche per i commercialisti in materia di antiriciclaggio
21/02/2019Nell’ambito delle attività poste in essere per prevenire il rischio dell’antiriciclaggio, l’articolo 15 del D.Lgs 231 del 21 novembre 2007, modificato dal D.Lgs n. 90 del 25 maggio 2017, disciplina la valutazione del rischio ponendo in capo alle autorità di vigilanza e agli organismi di...
Decreto semplificazioni. Le disposizioni fiscali
14/02/2019Nel corso dell’iter di conversione in Legge del decreto recante urgenti disposizioni in materia di sostengo e semplificazione per le imprese e la pubblica amministrazione (D.L. 135 del 14 dicembre 2018) sono state introdotte numerose e significative novità, anche e soprattutto in ambito...
Novità fiscali e chiarimenti degli esperti delle Entrate
07/02/2019Nel corso dell’annuale appuntamento con la stampa specializzata di fine gennaio, numerosi sono stati i chiarimenti che gli esperti dell’Amministrazione Finanziaria e anche la Guardia di Finanza hanno fornito con riferimento alle novità fiscali del momento. Gli argomenti trattati sono stati...
Crisi ed insolvenza d’impresa. Pronto il nuovo Codice
31/01/2019Nei primi giorni di gennaio, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in attuazione della Legge delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza n. 155 del 19 ottobre 2017, ma che tuttavia non...
Legge di Bilancio 2019: agevolazioni per le imprese
24/01/2019Nella Legge di Bilancio per il 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018) vi sono diverse misure rivolte alle imprese. Si va dal rifinanziamento della Sabatini ter e dei contratti di sviluppo, alla proroga e rimodulazione dell’iperammortamento e del bonus formazione 4.0. Viene modificata la...