Anteprima di Approfondimenti Fisco: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Approfondimenti Fisco

Interventi in ambito fiscale nel decreto “Dignità”

02/08/2018

Lo scorso 13 luglio è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 161 il D.L. 87 del 12 luglio 2018, denominato decreto “dignità”. Il provvedimento è al centro dell’attenzione soprattutto delle imprese, per le misure che lo stesso introduce e che, secondo le intenzioni del Governo, dovrebbero...

La gestione delle liti tributarie

26/07/2018

Nell’ambito del contenzioso tributario, sono stati diversi gli interventi da parte del legislatore, anche recenti, volti a migliorare la fase processuale. La valorizzazione di istituti come la mediazione tributaria, la conciliazione giudiziale, e la recente definizione agevolata delle liti fiscali,...

L’adesione ai regimi opzionali per le imprese

19/07/2018

Le norme tributarie prevedono l’applicazione di determinati regimi fiscali per le imprese, a cui è possibile aderire effettuando la comunicazione dell’adesione direttamente nella dichiarazione dei redditi e, con particolare riferimento alle imprese che presentano il modello Redditi SC, mediante...

Gli ultimi chiarimenti sulla fattura elettronica: applicazioni e opportunità

12/07/2018

La data del 1° gennaio 2019, salvo ulteriori proroghe, segnerà come ormai noto l’avvio dell’obbligo della fatturazione elettronica nelle transazioni tra privati (B2B e B2C), determinando per gli operatori sicuramente una rivoluzione del sistema, con nuove regole, ma anche con semplificazioni a...

Credito d’imposta per la formazione: disposizioni per la fruizione

05/07/2018

La nuova o quarta “rivoluzione industriale”, meglio conosciuta come Piano nazionale Impresa 4.0, ha trovato nella Legge di bilancio per il 2018 un ulteriore tassello per il suo consolidamento con la previsione di un credito di imposta per le imprese che effettuano investimenti finalizzati alla...

Gruppo Iva: disciplina costitutiva e funzionamento

28/06/2018

Il prossimo gennaio sarà operativo in Italia il Gruppo Iva, disciplinato a livello europeo dall’art. 11 della Direttiva 2001/112/Ce. In Italia il sistema è stato regolamentato dalle Leggi di bilancio del 2017 e del 2018, e permetterà ai soggetti passivi Iva stabiliti nel nostro Paese, tra i quali...

Scadenze, versamenti e correzione degli errori nella dichiarazione 2018

21/06/2018

Nel periodo di giugno, come ogni anno, si è nel pieno della campagna delle dichiarazioni dei redditi e, facendo riferimento al modello Redditi 2018, quest’anno tra le novità vi è lo spostamento a fine mese del termine per il versamento delle imposte (saldo e primo acconto). Si potrà pagare entro il...

Regolamentazione delle Zone Economiche Speciali (ZES)

14/06/2018

Le Zone Economiche Speciali (ZES) rappresentano una delle ultime frontiere per lo sviluppo del Sud Italia e riguardano determinate aree che comprendono i porti. L’intento è quello di valorizzare e attrarre insediamenti imprenditoriali e progetti di investimento capaci di rendere trainanti i settori...

Investimenti 4.0 nel modello SC 2018: indicazione dell’iperammortamento

07/06/2018

Nella dichiarazione dei redditi di quest’anno anche per il modello che dovranno presentare le società di capitali (Modello Redditi SC) non vi sono stati cambiamenti di tipo strutturale, tuttavia, oltre alle novità fiscali presenti, bisogna considerare alcuni necessari aggiustamenti dovuti con...

Rivalutazione per terreni e partecipazioni in possesso al primo gennaio 2018

31/05/2018

L’ultima Legge di Bilancio (Legge 205 del 27 dicembre 2017) ha riproposto la possibilità per la rideterminazione dei valori di acquisto delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati e dei terreni edificabili anche con destinazione agricola, in possesso alla data del primo gennaio...