- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Incentivi Occupazione 2017: Giovani e SUD Italia
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con alcuni Decreti Direttoriali ha regolamentato gli incentivi “Occupazione Giovani” e “Occupazione Sud” 2017. In attesa delle circolari INPS vengono illustrate le principali caratteristiche degli stessi, inerenti: destinatari,...
Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo e Fondo Pensione Sportivi Professionisti
Nuovi chiarimenti in merito ai criteri per l’accertamento dell’anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e del conseguente sistema pensionistico da adottare per la liquidazione delle pensioni della Gestione esclusiva e del Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo e del Fondo Pensione Sportivi...
Autoliquidazione Alpi online
Dal sito dell’INAIL si apprende che è disponibile il nuovo servizio telematico "Alpi on line" per l’autoliquidazione 2016-2017. L’Istituto invita a consultare il manuale relativo al servizio, con le istruzioni di utilizzo, nella sezione Accedi ai servizi online > Manuali operativi.
FdS Trentino Assegno ordinario
Con messaggio n. 327 del 24 gennaio 2017 l’INPS ha illustrato le modalità per la presentazione delle istanze di assegno ordinario garantito dal Fondo di solidarietà del Trentino. La domanda di accesso all’assegno ordinario va presentata telematicamente alla sede di Trento non prima di 30 giorni e...
Pensione anticipata Riduzione percentuale
Ai sensi dell’articolo 1, comma 194, Legge n. 232 dell’11 dicembre 2016, con effetto sui trattamenti pensionistici decorrenti dall’ 1 gennaio 2018, le disposizioni di cui all’articolo 24, comma 10, terzo e quarto periodo, D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito dalla Legge n.214 del 22 dicembre...