- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Vittime del dovere e familiari superstiti
Grazie alla Legge di Stabilità 2017, a decorrere dal periodo di imposta 2017, sono stati estesi i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi ai trattamenti pensionistici spettanti alle vittime del dovere ed ai loro familiari superstiti. L’INPS, con messaggio n. 368 del 26...
Premi assicurativi
Con Decreto Interministeriale del 9 novembre 2016 è stata approvata la determina del Presidente dell’INAIL n. 307 dell’8 agosto 2016 relativa ai criteri ed alle modalità applicative e di calcolo della riduzione dei premi e contributi assicurativi per il triennio 2017-2019 e gli Indici di Gravità...
Cessazione attività commerciale
Si rammenta che è possibile chiedere l’indennizzo per la chiusura dell'attività commerciale fino al 31 gennaio 2017 presentando domanda all’INPS, così come a suo tempo chiarito dall’Istituto con il messaggio n. 4832 del 21 maggio 2014. L’indennizzo è stato introdotto dall'articolo 19-ter della...
Comunicazione del PON SPAO Linee Guida
Sul sito Anpal, in data 24 gennaio 2017, sono state pubblicate le Linee guida per la comunicazione del PON SPAO – “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione”. L'obiettivo della comunicazione è l’applicazione omogenea su tutto il territorio nazionale delle disposizioni in materia di informazione...
Convalida dimissioni genitori Modulistica
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha rivisto la modulistica informatizzata sulle convalide prevedendo anche l’introduzione dell’ulteriore voce “dimissioni per giusta causa”, oltre a quelle di dimissioni volontarie e risoluzioni consensuali, per consentire alla lavoratrice madre ed al lavoratore...