- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cessione credito e sconto in fattura, le novità del Decreto cessioni su remissione in bonis
Agenzia Entrate sul divieto di esercizio dell'opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito derivante dal Superbonus e altri bonus edilizi (Dl n. 11/2023). Quali novità per la responsabilità solidale del cessionario? Entro quando la remissione in bonis? Tutto nella circolare 27/E.
Nuovo Parco Agrisolare, pubblicato il Bando con i termini per le domande
MASAF: pubblicato l’Avviso relativo al Bando Parco Agrisolare da 1 miliardo di euro. Domande dal 12 settembre per realizzare impianti fotovoltaici su edifici dei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Valutazione a sportello.
Riforma dello sport. Adeguamento statuti ASD e SSD, con quali regole?
Scade il 31 dicembre 2023 il termine per adeguare gli statuti delle ASD e SSD alle nuove regole previste dalla riforma del lavoro sportivo. Il mancato aggiornamento comporterà la rimozione dal Registro Nazionale. Quali le regole del correttivo bis?
Fondo crescita sostenibile, interventi per la crescita e competitività delle PMI del Mezzogiorno
Individuate dal MIMIT le procedure per le agevolazioni riconosciute nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile per il sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo e la competitività delle PMI del Mezzogiorno.
Fondo transizione energetica. Domande contributi per la riduzione di emissioni di carbonio
Sbloccato il Fondo per la transizione energetica nel settore industriale per la concessione di aiuti alle imprese per la compensazione dei costi indiretti delle emissioni di carbonio sostenuti nell'anno 2022. Domande via PEC fino all’8 settembre 2023.