- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Superbonus, chiarimenti su asseverazione, Sal e fattura con sconto parziale
Tra i quesiti di Telefisco 2023 anche il Superbonus con precisazioni sull'asseverazione e lo Stato avanzamento lavori ai fini della cessione del credito e su fatture con sconto parziale e integrale.
Iva: rettifica note di variazione e prestazioni rese da coop sociali. Tutti i chiarimenti delle Entrate
Speciale Telefisco di settembre. Tutte le risposte delle Entrate sui termini di rettifica in diminuzione delle note di credito Iva, sulle prestazioni rese dalle coop sociali e sulla trasformazione agevolata in società semplice.
Forfetari, lettere di compliance per carenze del quadro RS
In arrivo ai contribuenti forfetari le lettere di compliance da parte dell’Amministrazione finanziaria per aver omesso di compilare il quadro RS del modello Redditi PF 2022. Cosa fare?
Imprese energivore, comunicazione fatture tardive senza sanzione
La mancata comunicazione del tax credit energia del III trimestre 2022 non costituisce una violazione neanche formale se la fattura è tardiva. Possibile inviare la comunicazione entro il 30 settembre senza sanzione.
Autotrasporto merci per conto di terzi, al via le istanze per il bonus gasolio
Invio istanze per le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi che vogliono richiedere un contributo straordinario per mitigare gli effetti derivanti dagli aumenti eccezionali del prezzo dei carburanti nel secondo trimestre del 2022. Si parte dal 18 settembre.