- 27-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 27-08-2025: NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
- 27-08-2025: Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale
- 27-08-2025: Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
- 27-08-2025: Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso
- 27-08-2025: Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
- 27-08-2025: Aggiornamento Fedra 7.06 per Registro Imprese. Novità Impresa culturale e creativa
- 27-08-2025: Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario
- 27-08-2025: Asse.Co. Il Consiglio Nazionale Commercialisti sfida l’INL
- 27-08-2025: Sport Bonus 2025: adempimenti entro il 10 settembre
- 27-08-2025: Anac: nuovo regolamento sulla qualificazione delle stazioni appaltanti
- 27-08-2025: Codice fiscale per cittadini stranieri: requisiti, procedure e documenti necessari

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Accordo Svizzera-UE, tassazione dei dividendi società madri-figlie. Chiarimenti
Quale tassazione applicare ai dividendi corrisposti da società figlie europee a società madri elvetiche. Nella risoluzione n. 46/E/2023, i chiarimenti in merito al requisito di assoggettabilità a imposizione fiscale.
Delega Fiscale, c’è l’ok dalla Commissione Senato. Si attende il voto finale
Sconti su sanzioni e rafforzamento dei regimi premiali per chi è in regola con il Fisco. Possibile anche la riduzione dei tempi di rimborso dei crediti fiscale per i creditori della PA. Alcune delle novità approvate dalla Commissione Senato che ha dato l’ok al Ddl delega fiscale.
Agenzie di viaggio e tour operator, 39 milioni dal Fondo unico nazionale
Stabilite dal Ministero del Turismo le modalità di riparto e assegnazione degli ulteriori 39 milioni di euro messi a disposizione delle agenzie di viaggio e tour operator. A breve la piattaforma informatica per la gestione delle istanze.
Liti tributarie, la rinuncia agevolata passa per l’accordo. Istruzioni Entrate
Rinuncia agevolata delle controversie in cui è parte il Fisco, aventi ad oggetto atti impositivi, pendenti in Cassazione alla data del 1° gennaio 2023. Istruzioni Entrate sulle somme dovute e sul loro versamento. C’è tempo fino al 30 settembre 2023.
Dichiarazione di successione, aggiornato il Modello
Per tener conto delle novità normative e dei recenti chiarimenti interpretativi sul "legato di genere", l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali.