redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Acconti Imu e Tasi 2015, chiarimenti dall'Ifel

Con una nota dell' 8 maggio 2015 pubblicata sul proprio sito web, l'Ifel chiarisce quale sarà il comportamento da tenere per il pagamento dei tributi comunali alla luce dell'ormai certo differimento del termine per l'approvazione del bilancio di previsione degli Enti locali. Le specifiche riguardano soprattutto il pagamento dell'acconto IMU e Tasi, in calendario per il 16 giugno 2015. Si legge nel comunicato che “l’ulteriore proroga del termine per la deliberazione dei bilanci...

Cassa Commercialisti, convenzione con Aig per polizza Rc professionale

A seguito di una procedura ad evidenza pubblica avente ad oggetto la convenzione in esclusiva con la CNPADC a favore degli iscritti e dei pensionati attivi relativa alla polizza assicurativa “RC professionale del professionista iscritto alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti”, l'Ente di previdenza della categoria rende noto di aver sottoscritto con Aig Europe limited un'intesa per la stipula delle suddette polizze Rc professionali. Si tratta di...

La mancata compilazione quadro VC non pregiudica lo status di esportatore abituale

Nel rispondere all’interrogazione parlamentare sulle conseguenze derivanti dalla mancata compilazione del quadro VC della dichiarazione annuale Iva da parte dell'esportatore abituale, il sottosegretario all'economia Enrico Zanetti in Commissione finanze alla Camera (risposta n. 5-05529 del 7 maggio 2015) ha riportato il pensiero dell'Agenzia delle Entrate, secondo il quale la pretesa tributaria, derivante dalla mancata compilazione del quadro VC, non pregiudica l'utilizzo del plafond di...

Assonime. Le modifiche del Dlgs “Semplificazioni fiscali” alle disposizioni in materia di Iva

Assonime, con la circolare n. 14 del 7 maggio 2015, interviene su alcune modifiche rilevanti introdotte dal decreto legislativo sulle “Semplificazioni fiscali” (Dlgs 175/2014), soffermandosi in particolare su quelle apportate alla normativa IVA. Di seguito alcune specificazioni. Abitazioni di lusso – Le abitazioni di lusso, anche se costituiscono prima casa per il proprietario restano fuori dall'applicazione dell'aliquota Iva agevolata al 4%. E' chiarito che per l'individuazione delle...

730 precompilato. Il Fisco ammette l'errore e indica come correggere

L'Agenzia delle Entrate, mediante un messaggio che appare nella finestra di accesso al modello 730 precompilato, avvisa il contribuente che vi è la presenza di un errore nella precompilata di quest'anno, nella parte relativa alle detrazioni di lavoro e pensione. Nello specifico, si legge il messaggio: «nel tuo 730 precompilato non sono riportati i giorni di lavoro dipendente o di pensione, quindi l’esito (debito o credito) non tiene conto delle relative detrazioni». Si è provveduto,...