- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dichiarazione Imu entro il 30 giugno per i terreni parzialmente montani
I terreni agricoli situati nei Comuni qualificati parzialmente come montani sono esenti da Imu solo per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali iscritti all'Inps. Tuttavia, tali soggetti, anche se non pagano l'imposta, sono tenuti alla presentazione della dichiarazione Imu....
Voluntary disclosure, integrazione degli atti successiva se c'è buona fede
Nei giorni scorsi la Direzione regionale delle Entrate per la Lombardia ha fornito una serie di risposte ai quesiti presentati dagli operatori in merito all'operazione di voluntary disclosure. Carenze documentali – Una prima precisazione resa è quella secondo la quale in caso di dimenticanze in...
5 per mille 2015 agli enti di volontariato, entro il 30 giugno le dichiarazioni sostitutive
L'iter per la ripartizione del 5‰ per l'esercizio finanziario 2015 agli enti del volontariato e alle associazioni sportive dilettantistiche, che hanno fatto richiesta di accedere al beneficio, è giunto ormai quasi a conclusione. Termine Scade il 30 giugno 2015, infatti, il termine entro il quale i...Modello IVA TR. Rimborsi prioritari estesi ai cinema
E' stata individuata dal DM Economia 27 aprile 2015 (“GU” n. 122 del 25 maggio 2015) una nuova categoria di contribuenti per i quali i rimborsi Iva sono eseguiti in via prioritaria, ai sensi del Dpr n. 633/1972 (art. 38-bis, comma 10). Si tratta degli esercenti attività di proiezione...