redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


“Decreto Sud” La legge di conversione in Gazzetta

Sono ormai pienamente operative le disposizioni del Decreto legge n. 91 del 20 giugno 2017, cosiddetto Decreto Sud, recante “Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno”. La Legge di conversione – la n. 123 del 3 agosto 2017 – è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 188...


Cfc Accreditabili in Italia anche le imposte assolte in altri paesi esteri

In risposta ad un'istanza di interpello presentato da una società italiana che aveva tassato per trasparenza, in applicazione della disciplina Cfc, il reddito di una propria controllata residente ad Hong Kong, l'Agenzia delle Entrate pubblica la risoluzione n. 112 dell'11 agosto 2017, con la quale...


Principi Oic Il Mef conferma la prevalenza della sostanza sulla forma

Porta la data del 3 agosto 2017 il decreto firmato dal MEF con il quale si disciplinano le disposizione di revisione dei decreti Ias, al fine di coordinare le disposizioni regolamentari della disciplina Ias/Ifrs anche per i soggetti che adottano i nuovi principi contabili Oic. Secondo quanto...


Assonime sull'abuso di diritto che scaturisce da scissioni e conferimenti d'azienda

Assonime ha pubblicato, in data 3 agosto 2017, la circolare n. 20 con la quale vengono commentati i recenti orientamenti espressi dall'Agenzia delle Entrate in materia di abuso di diritto (art. 10 bis della legge n. 212 del 2000), che sono stati raccolti nelle risoluzioni n. 97/E, n. 98/E e n. 99/E,...


Integrative a favore del contribuente Norma irretroattiva

Il sottosegretario al Mef, Paola de Micheli, intervenendo il 2 agosto 2017 ad un question time in Commissione Finanze alla Camera ha fatto chiarezza su alcuni dubbi riguardanti le novità introdotte dal Decreto fiscale n. 193/2016 in tema di dichiarazione integrativa a favore del contribuente. Tale...