redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Consolidato salvo se la fusione straordinaria avviene senza soluzione di continuità

Oggetto della risoluzione n. 13/E/2018 dell’Agenzia delle Entrate è l’applicazione in via analogica dell'articolo 13, commi 5 e 6 del Dm 9 giugno 2004 ad una fusione per incorporazione di una società consolidante in una società esterna al consolidato, quando il soggetto incorporante è una SPAC...


Telefisco 2018. Tutto sui nuovi adempimenti Iva

Nell’ambito del convegno Telefisco 2018 sulle novità tributarie di quest’anno, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, tra le altre cose, anche alcuni aspetti in materia di Iva. Novità in campo di Iva Il tema centrale del Convegno di ieri è stato appunto quello dell’Iva, imposta riformata più volte...



Cndcec: “Breve Guida sulle Firme Elettroniche”

Come già avvenuto in precedenza con il “Vademecum sull’utilizzo della PEC”, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti – alla luce dell’ampio processo di innovazione e digitalizzazione dei processi che si sta attuando – ha ritenuto utile la predisposizione di un documento relativo alle firme...


Telefisco. Le novità tributarie del 2018

E’ arrivato alla ventisettesima edizione il convegno annuale organizzato dall’Esperto Risponde-Il Sole 24 Ore. Nel corso di Telefisco 2018 verranno prese in rassegna tutte le novità tributarie di quest’anno, che sono state introdotte dalla Legge di bilancio e dal decreto fiscale collegato. Novità...