redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Omesso versamento ritenute: per la soglia di punibilità penale contano le scadenze dei versamenti contributivi

Nel gennaio 2016 si è assistita ad una depenalizzazione del reato di omesso versamento delle ritenute ad opera dell’articolo 3, comma 6, del Dlgs n. 8/2016, con restringimento della rilevanza penale alle sole condotte omissive che superano i 10.000 euro all’anno. La riforma sulla depenalizzazione...


Modulistica Registro Imprese e REA con nuove specifiche tecniche

Sul sito web del MiSE è stato pubblicato il decreto 6 marzo 2018 che modifica la modulistica del registro delle impresee del REA. In particolare, sono approvate le modifiche alle specifiche tecniche di cui al decreto ministeriale 18 ottobre 2013, come modificato, in ultimo, dal decreto ministeriale...


ZF Lombardia, dal Mise le modalità di fruizione delle agevolazioni

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare n. 144225 del 5 marzo 2018, fornisce chiarimenti in merito alle modalità di fruizione delle agevolazioni in favore delle microimprese localizzate nei territori della ZF Lombardia, colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, alla luce delle...


Assonime sulla fiscalità delle imprese IAS e OIC adopter

Assonime, con la circolare n. 8/2018 del 6 marzo, illustra le novità per le imprese IAS e OIC adopter alla luce della correzione della normativa attuata da due decreti ministeriali di revisione e di coordinamento. Proprio i provvedimenti del 3 agosto 2017 e del 10 gennaio 2018 hanno, infatti,...


Assonime: obbligo di rendicontazione non finanziaria per le imprese

In data 5 marzo 2018, Assonime ha pubblicato la circolare n. 7/2018 nella quale si passa in rassegna il contenuto del Regolamento del 19 gennaio 2018 n. 20267 della Consob, che è stato emanato in attuazione del Dlgs n. 254/2016. Il citato decreto legislativo ha attuato nel nostro ordinamento la...