redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Assonime: obbligo di rendicontazione non finanziaria per le imprese

In data 5 marzo 2018, Assonime ha pubblicato la circolare n. 7/2018 nella quale si passa in rassegna il contenuto del Regolamento del 19 gennaio 2018 n. 20267 della Consob, che è stato emanato in attuazione del Dlgs n. 254/2016. Il citato decreto legislativo ha attuato nel nostro ordinamento la...


Tavolo tecnico Inps-CNO, tutte le informazioni sull'incontro in un report

Lo scorso 14 febbraio si è tenuto un Tavolo Tecnico tra i rappresentanti del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro ed i rappresentanti della Direzione centrale dell'Inps. L’esito dell’incontro è stato riportato dal CNO in un Report, datato 5 marzo 2018, che si chiede venga...


Consolidato nazionale: firmato il decreto che attua la revisione della normativa

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto 1° marzo 2018, che riscrive le regole per l'applicazione del regime fiscale del consolidato nazionale, disciplinato dagli articoli 117-128 del Tuir. Il decreto, che resta in attesa di pubblicazione ufficiale, revisiona il precedente Dm...


Certificazioni uniche 2018. Primo invio telematico entro il 7 marzo

La stagione dichiarativa 2018 si apre con il primo appuntamento dedicato ai sostituti d’imposta e all’invio delle Certificazioni Uniche. La prima data in calendario di quest’anno, infatti, è quella fissata al 7 marzo, entro la quale i sostituti d’imposta devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate...


Fondimpresa finanzia l'innovazione tecnologica di prodotto o di processo

Fondimpresa, il Fondo per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, con l’avviso n. 5/2017 "Formazione a sostegno dell'innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti" rende noto che c’è tempo fino al 16 giugno 2018 per la presentazione delle domande di...