- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fondo Garanzia PMI, nuova funzionalità portale: verifica preventiva delle richieste di attivazione
Prossimamente sarà resa disponibile una nuova funzionalità del portale “Fondo di Garanzia” relativa all’attivazione del Fondo stesso, finalizzata a supportare una nuova prassi operativa nell’ambito dell’attività istruttoria. Questa novità procedurale consentirà di velocizzare l’attività istruttoria...
Milleproroghe: ultimi emendamenti prima della legge di conversione
Le misure di sostegno al reddito per i lavoratori previste per le aree di crisi complessa saranno estese per il 2018 anche alle imprese che operano nelle aree interessate dagli accordi di programma per la reindustrializzazione delle aree di crisi. Lo prevede un emendamento al decreto Milleproroghe,...
Antiriciclaggio. Regolamento unico Consob per revisori di enti di interesse pubblico e regime intermedio
La Consob, con delibera n. 20570 del 4 settembre 2018, ha adottato un nuovo Regolamento unico per i revisori legali e le società di revisione con incarichi di revisione su enti di interesse pubblico o su enti sottoposti a regime intermedio. L’obiettivo del nuovo Regolamento antiriciclaggio è quello...
Contratto di consulenza: il termine integra deroga alla facoltà di recesso
Oggetto dell’ordinanza n. 21904 del 7 settembre 2018 della Corte di Cassazione è la possibilità di disdetta di un contratto di consulenza, fattispecie regolata dall’articolo 2237, comma 1, del Codice civile che consente al cliente di “recedere dal contratto, rimborsando al prestatore d’opera le...
Agenzia Entrate, dal 1° settembre risposte agli interpelli online
Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è stata inaugurata la nuova sezione destinata ad accogliere le risposte agli interpelli e i documenti di sintesi delle posizioni interpretative dell’Amministrazione finanziaria. Online le interpretazioni ufficiali dell’Agenzia delle Entrate La nuova...