redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Sace: "Garanzia Italia" operativa dal 1° marzo per le Mid Cap

"Garanzia Italia Mid Cap" verrà concessa sul 90% del finanziamento, a titolo gratuito, per un valore garantito fino a 5 milioni di euro. Sace ha annunciato l’avvio dell’operatività dello strumento previsto dal Dl “Liquidità” per sostenere le imprese italiane colpite dall’emergenza Covid- 19.


Somministrazione carburante a clienti finali con Iva detraibile

Possibile la detrazione dell’Iva addebitata da una compagnia petrolifera per il passaggio dei carburanti, che la stessa somministra al cliente finale, in forza di un contratto di commissione (risposta n. 172/E/2021).


Precompilata e CU in arrivo la proroga. Conservazione delle e-fatture accolto il rinvio

Nel decreto "Sostegni" entrerà un nuovo calendario di primavera con la proroga di quattro importanti adempimenti: rinviata la stagione della precompilata, della CU e il termine per la conservazione delle fatture elettroniche.


Tax Credit Cinema e Audiovisivo 2021, pronto il decreto

Tax credit cinema e audiovisivo previsto in misura variabile dal 15 al 40% del costo complessivo di produzione dell’opera audiovisiva per la quale viene richiesto. Pubblicato il decreto Mibact-Mef n. 70 del 4 marzo 2021.


Bilanci consolidati 2020 con deroga alla continuità aziendale

L’OIC ha pubblicato la versione definitiva del documento interpretativo n. 8. La deroga al principio della continuità aziendale può applicarsi non solo ai bilanci civilistici redatti secondo i principi contabili OIC ma anche ai bilanci consolidati.