- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
IRAP. Invio dati rilevanti: regole MEF
Indicazioni MEF per la trasmissione e la pubblicazione dei dati rilevanti ai fini IRAP. Dal 2021, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano trasmettono i dati entro il 31 marzo di ogni anno.
Zone economiche ambientali, richiesta contributo economico prorogata
Contributo economico straordinario per il rilancio delle piccole e medie imprese che hanno una sede operativa all’interno di una Zea: c’è tempo fino al 14 aprile.
OIC. Rivalutazione beni d’impresa: aspetti contabili
Versione definitiva del documento interpretativo n. 7: anche i beni immateriali giuridicamente tutelati, con costi computati in conto economico, possono essere oggetto di rivalutazione.
Assonime su trasformazione DTA in crediti d’imposta, criticità irrisolte
Conversione imposte anticipate a seguito di cessione di crediti deteriorati: solo se i crediti siano stati ceduti entro il 31/12/2020 e sia stata esercitata l’opzione (Assonime, circolare n. 7/2021)
e-fattura: dati in formato Xml non utilizzabili ai fini anti-evasione
Utilizzo della fattura elettronica ai fini del contrasto all'evasione: chiarimenti in Commisisone finanze della Camera.