- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Horizon Europe: un acceleratore per lo sviluppo innovativo delle PMI
L'Unione europea mette in campo una sorta di acceleratore per sostenere le Pmi nel loro processo di sviluppo innovativo.
Patrimonio Destinato presto operativo, dal MEF prima tranche di risorse
Presto operativo lo strumento del "Patrimonio destinato", dopo l'ok del CdA di Cassa depositi e prestiti. In GU il decreto "Apporti": entro il 7 giugno titoli a CdP per un controvalore di 3 miliardi di euro.
Dl Sostegni, ok Camera alla fiducia. Stralcio cartelle fino a 5.000 euro
Decreto Sostegni, la Camera ha votato la fiducia; entro il 21 maggio il Parlamento dovrà convertire il Ddl in legge. Passa il condono fiscale delle cartelle esattoriali fino a 5 mila euro.
Collegio sindacale, verbali aggiornati dal Cndcec
Il Cndcec ha pubblicato un aggiornamento del documento “Verbali e procedure del collegio sindacale”, che contiene una rielaborazione dei modelli dei verbali del collegio sindacale delle società non quotate.
ISA 2021, modifiche straordinarie per tener conto degli effetti Covid
Mef: pubblicato il decreto 30 aprile 2021, con l'approvazione delle modifiche agli ISA applicabili al periodo d'imposta 2020. La revisione congiunturale straordinaria tiene conto dell'emergenza economica causata dal Covid.