redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Ultimi giorni per la variazione catastale dei fabbricati rurali

Secondo quanto previsto dal Dl n. 95/2012 (articolo 3, comma 19), scade il 1° ottobre 2012, essendo il 30 settembre giorno festivo, il termine per la presentazione delle domande di variazione catastale da parte dei titolari di diritti reali su fabbricati rurali, nel caso in cui gli stessi non vi abbiamo già provveduto in precedenza rispettando il termine originario del 30 settembre 2011. Le nuove modalità di censimento dei fabbricati rurali abitativi e strumentali sono state definite dal Dm...

La partecipazione fattiva all’impresa familiare dà diritto alla divisione degli utili

Il titolare di una farmacia ricorre in Cassazione per negare al proprio collaboratore familiare il riconoscimento degli utili prodotti nei diversi anni in cui lo stesso ha prestato la propria attività di lavoro nell’attività commerciale. Le prove addotte a propria difesa dal titolare sono che: la scrittura privata era stata formata ai soli fini fiscali visto che il familiare non aveva prestato alcuna attività di tipo continuo; anche l’eventuale riconoscimento degli utili d’impresa non poteva...

In FAQ i principali chiarimenti per l’emersione di lavoratori irregolari

Il ministero dell’Interno e il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali hanno riassunto le risposte alle principali e più significative domande pervenute sulla procedura di emersione in corso di lavoratori irregolari e le hanno pubblicate, in data 21 settembre 2012, sui rispettivi siti internet. Si tratta in totale di 43 FAQ congiunte con cui si cerca di spiegare agli utenti gli aspetti più delicati della procedura di regolarizzazione, anche se di fatto alcune questioni restano ancora...

Cig e mobilità, i chiarimenti della Covip per il riscatto della posizione maturata

A seguito di alcune richieste di chiarimenti pervenute alla Covip da parte di un fondo negoziale, sulla facoltà di riscatto per motivi di cassa integrazioni guadagni e mobilità, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione ha espresso il proprio parere circa il rapporto esistente tra fondi pensione e ammortizzatori sociali. Relativamente al caso di alcuni lavoratori già assoggettati a Cig, che in pendenza di tale procedura hanno intrapreso nuovi rapporti di lavoro con altre aziende e,...

Abruzzo. Ripresa del versamento dei contributi con regime agevolato

La circolare Inps n. 116, del 19 settembre 2012, disciplina la definizione agevolata dei contributi sospesi a seguito del sisma che ha colpito l’Abruzzo nel 2009. L’articolo 33, comma 28, della legge n.183/2011 (Legge di Stabilità 2012), ha previsto, a decorrere dal 1° gennaio 2012, la ripresa della riscossione dei contributi sospesi, riconoscendo in favore degli aventi diritto, un regime agevolato per il versamento dei contributi. L’agevolazione prevede che il versamento potrà avvenire...