redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Vies. Iscrizione online

Semplificate le procedure di iscrizione all’elenco Vies per i titolari di partita Iva che effettuano operazioni con altri Paesi Ue. Si ricorda che, ai sensi dell’articolo 27 del Dl 78/2010, l’iscrizione nel suddetto elenco è condizione indispensabile per coloro che esercitano attività di impresa, arte o professione nel territorio dello Stato, o in esso hanno una stabile organizzazione, per poter effettuare operazioni intracomunitarie. La nuova procedura telematica È a disposizione...

Gefia. Recepite le norme

Il Dlgs 44/2014 di attuazione della Direttiva 2011/61/UE, sui gestori di fondi di investimento alternativi, che modifica le direttive 2003/41/CE e 2009/65/Ce e precedenti regolamenti comunitari, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 70 del 25 marzo 2014. Anche nel nostro ordinamento sono così ora regolamentati i Gefia: i gestori di fondi di investimento alternativi. La nuova disciplina sui gestori di fondi di investimento alternativi Con il Dlgs n. 44/2014 vengono introdotte...

Visura camerale. Confronto con l’app Ri Qr code

Sul sito internet del Registro Imprese è stata attivata una nuova sezione dal nome “Qr code” che ha come obiettivo quello di consentire ai professionisti e alle imprese di controllare l’autenticità dei documenti ufficiali in possesso della Camera di Commercio, soprattutto la nuova visura camerale. Grazie ad un'app gratuita - realizzata da InfoCamere, la “Ri Qr code” – e il sito web del Registro Imprese, i soggetti interessati potranno confrontare la copia originale del documento archiviato...

Crediti d’imposta, rimodulazione del 15%

È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 67 del 21 marzo 2014, il Dpcm del 20 febbraio che attua le modalità applicative della rideterminazione dei crediti d’imposta indicati nell’allegato 2 della Legge di Stabilità 2014. Si tratta di uno degli ultimi provvedimenti del Governo Letta, che non prevedendo una vera e propria spending review sui costi della PA ha agito su alcune voci di spesa legate alle agevolazioni fiscali. Le agevolazioni fiscali ritoccate La Legge n....

Iban via Pec: rimborsi veloci e sicuri per le imprese

Sono circa 70 mila le imprese che hanno diritto ai rimborsi delle imposte sui redditi derivanti dalla deducibilità dell’Irap sul costo del lavoro. L’Agenzia delle Entrate per agevolare tale procedura di rimborso sta richiedendo, tramite Posta elettronica certificata, alle aziende interessate di comunicare le loro coordinate bancarie per poter vedersi accreditate le somme spettanti in modo sicuro e veloce sul proprio conto corrente bancario. Comunicazione/aggiornamento Iban Le...