redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Decreto legge 66/2014 in “Gazzetta”

Il tanto discusso decreto Irpef finalmente ha un testo Il Decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014 recante “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale”, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 95 del 2014. Il provvedimento, composto di 51 articoli, dispone: a favore dei lavoratori dipendenti con reddito complessivo compreso tra 8mila e 24mila euro, il riconoscimento di un credito di 640 euro, 80 al mese a partire dal mese di maggio; una riduzione generalizzata di...

Trasferimenti da o verso l’estero di denaro: nuove modalità di comunicazione

Con l’entrata in vigore della Legge Europea 97/2013, la disciplina del monitoraggio fiscale è stata allineata a quella dell’antiriciclaggio e l’obbligo comunicativo è stato innalzato dalla soglia dei 10mila euro a quella dei 15mila euro. Nuovo obbligo comunicativo Pertanto, relativamente alle operazioni effettuate nel 2014, andranno comunicati i dati analitici dei trasferimenti da o verso l’estero di mezzi di pagamento di importo pari o superiore al limite indicato, eseguiti, anche tramite...

Appalti pubblici. Firmato decreto sulle “Specialistiche”

Firmato dal ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, il decreto che, dando attuazione all'articolo 12 del Dl 47/2014, prevede una riorganizzazione delle qualificazioni nei lavori pubblici. Il decreto sulle cosiddette “Specialistiche” attende ora di essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”. Il provvedimento individua quelle categorie di lavorazioni (tra quelle indicate nel Regolamento del codice dei contratti pubblici: DPR 207 del 2010) che per la loro complessità tecnica o per...

Nuovi codici tributo per exit tax, Tari e Tasi

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 44 del 24 aprile 2014 istituisce i codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, delle imposte sui redditi rateizzate dovute sulle plusvalenze da exit-tax, ai sensi dell’articolo 166 del Tuir. I nuovi codici sono: - 4049 denominato «Imposta rateizzata sulla plusvalenza da exit-tax di cui all'articolo 166 del Tuir - Irpef»; - 2026 denominato «Imposta rateizzata sulla plusvalenza da exit-tax di cui all'articolo 166 del...

Decreto Irpef definitivo, confermati gli 80 euro al mese

Pronto il testo definitivo del decreto Irpef che dopo la "bollinatura" da parte della Ragioneria generale attende ora solo la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”. Il testo finale del decreto conferma quanto annunciato dal Governo Renzi negli ultimi tempi, seppur con qualche ritocco. Novità dell’ultima ora e conferme Nel 2014 verrà dato il bonus da 80 euro al mese a tutti i lavoratori dipendenti e i collaboratori assimilati con reddito da 8.000 a 24.000 euro lordi annuali. L’aumento, in...