- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Adeguamento delle aliquote dell'addizionale comunale all'IRPEF ai nuovi scaglioni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che i Comuni dovranno adeguare le aliquote dell'addizionale comunale all'IRPEF ai nuovi scaglioni di reddito.
Sicurezza sul lavoro e formazione obbligatoria del datore di lavoro
Viola l'obbligo di addestramento l'accertata assenza della “prova pratica” e/o della “esercitazione applicata” richieste dal decreto fiscale. Non è invece ancora operativo il nuovo obbligo formativo per il datore di lavoro. I chiarimenti dell'INL.
Istruzioni per inserimento dell’IBAN per TFS e TFR
L’Inps, con il messaggio 16 febbraio 2022, n. 773, comunica il rilascio del nuovo servizio online “Sistema Unico Gestione IBAN”, al fine di ottenere il codice IBAN sul quale dovrà essere accreditata la prestazione di TFS o TFR.
Inps, da marzo 2022 dismesso il “Cassetto Previdenziale”
L’Inps, con il messaggio 16 febbraio n. 771, comunica che il “Cassetto Previdenziale” sarà dismesso a decorrere dal 1° marzo 2022 e sarà sostituito dal “Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente”.
Farmacie fuori dal fondo degli studi professionali, istruzioni INPS
L’Inps, con il messaggio 16 febbraio 2022, n. 772, con riferimento alle farmacie aventi C.S.C. 7.02.05 e ATECO 47.73.10, fornisce istruzioni operative in merito al recupero del contributo ordinario versato al Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali.