- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Artigiani e commercianti: adesione al regime contributivo agevolato
I titolari di partita IVA in regime forfettario, iscritti alla gestione artigiani e commercianti e che hanno intrapreso l'attività d’impresa nel 2021, devono presentare domanda all'INPS entro il prossimo 28 febbraio. Come prepararsi alla scadenza.
Dal fisco i primi chiarimenti sulle novità della Legge di Bilancio
Imposta di registro “fissa” per i trasferimenti di immobili strumentali nell’ambito di cessioni di aziende con il mantenimento degli assetti occupazionali.
Rapporto tra cariche sociali e lavoro dipendente
Nella sentenza 23 novembre 2021, n. 36362, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi – ribadendo i principi di diritto già noti – sulla compatibilità del rapporto di lavoro subordinato tra la società ed i soggetti che ricoprono cariche sociali.
CO Sicilia, dal 2 maggio accesso tramite SPID
La Regione Siciliana, con il comunicato del 14 febbraio 2022, rende noto che a partire dal 2 maggio 2022 sarà possibile accedere al Sistema Informatico CO Sicilia esclusivamente tramite SPID.
Bonus mamma domani anche nel 2022, per chi?
Il bonus mamma domani di 800 euro, abrogato dal 1° gennaio di quest'anno, potrà essere erogato dall'INPS anche nel 2022, ma solo nei casi tassativamente indicati dall'Istituto. Quali sono? Come fare domanda?