- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
Redazione Edotto
Adottato il Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto del 19 dicembre 2022, n. 221, concernente l’adozione del Piano Nazionale per la lotta e il contrasto del lavoro sommerso nei diversi settori economici, per il triennio 2023-2025.
Inail, aggiornato il tasso degli interessi legali da gennaio 2023
L’Inail, con la circolare 21 dicembre 2022, n. 51, rende nota la variazione del tasso degli interessi legali nella misura del 5%, a decorrere dal 1° gennaio 2023.
Fringe benefit e welfare aziendale: conguaglio e recupero contributivo
Fringe benefit e misure di welfare aziendale dei decreti Aiuti bis e Aiuti quater. L'INPS fornisce le istruzioni da seguire per le operazioni di conguaglio. Datori di lavoro e professionisti dovranno prestare la massima attenzione alle nuove modalità
Pensioni: come l'INPS applica la rivalutazione nel 2023
In attesa della legge di Bilancio 2023, la rivalutazione provvisoria 2023 verrà attribuita al 100% solo ai beneficiari con importo cumulato di pensione compreso nel limite di 2.101,52 euro. Gli altri pensionati dovranno attendere. Lo comunica l'INPS.
Ministero del Lavoro, adottato il Piano Nazionale per la Non Autosufficienza
Il Ministero del Lavoro rende noto che è stato pubblicato il DPCM 3 ottobre 2022 concernente l’adozione del Piano Nazionale per la Non Autosufficienza e il riparto del Fondo per le non autosufficienze per il triennio 2022-2024.