- 27-11-2025: Semplificazioni: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 27-11-2025: Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte
- 27-11-2025: Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese
- 27-11-2025: Omaggi 2025, deducibilità solo con pagamenti tracciabili
- 27-11-2025: Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre
- 27-11-2025: Trattamento di fine rapporto: calcolo, rivalutazione e imposta sostitutiva
- 27-11-2025: CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025
- 27-11-2025: Ccnl Telecomunicazioni. Rinnovo
- 27-11-2025: DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 27-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Accordo del 12/11/2025
- 27-11-2025: Dirigenti terziario. Agevolazioni contributive
- 27-11-2025: Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax
- 27-11-2025: Il diritto alle ferie tra Costituzione, contratti collettivi e direttive UE
- 27-11-2025: Retribuzioni degli operai agricoli: rilevazione INPS 2025
Redazione Edotto
Circolare Lavoro 31/01/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2023
GUIDA PRATICA: Esonero contributivo per assunzione di donne svantaggiate. Le condizioni
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 febbraio 2023
Il licenziamento ad nutum
Con l'istituto giuridico del licenziamento il datore di lavoro recede unilateralmente dal rapporto di lavoro subordinato. Il datore di lavoro è di regola tenuto a fornire una motivazione per il licenziamento, oltre a seguire specifiche formalità procedurali. Tuttavia, esiste una forma di...
Pensione dei lavoratori marittimi
I lavoratori marittimi sono iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria, ma hanno diritto a prestazioni pensionistiche peculiari per la particolare attività svolta. Qualo sono?
Fondo SAN.ARTI, iscrizioni per familiari degli iscritti
Il Fondo SAN.ARTI comunica che da quest’anno sono sempre aperte le iscrizioni dei familiari dei lavoratori dipendenti e di titolari, soci, collaboratori delle imprese artigiane e loro familiari.
Fondo FSBA, nuovo regolamento
Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’Artigianato (FSBA) rende noto che è stato pubblicato il nuovo Regolamento, in vigore dal 1° gennaio 2023.