- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Delega unica dall’8 dicembre 2025. Istruzioni
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
- 26-11-2025: Fusione tra Confidi: chiarimenti sulla gestione dei fondi rischi
Redazione Edotto
Una tantum part time ciclico verticale: procedura in arrivo per le domande respinte
L'INPS sta studiando come risolvere le criticità legate al mancato riconoscimento dell'indennità una tantum di 550 euro in favore dei lavoratori dipendenti di aziende private, già titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale.
Genitori disoccupati o monoreddito: domande di contributo per figli disabili
Via libera alla richiesta del contributo mensile 2023 per il genitore disoccupato o monoreddito con figli disabili a carico. Le domande possono essere presentate dal 1° febbraio al 31 marzo 2023. Lo rende noto l'INPS. A chi spetta il contributo?
INAIL, più tutelati gli studenti
Il Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Istruzione comunica gli interventi di ampliamento dei soggetti assicurati contro gli infortuni e le malattie professionali del personale della scuola (studenti e docenti).
Inps, aggiornati gli oneri di pagamento dei compensi occasionali
L’Inps, con il messaggio del 27 gennaio 2023, n. 410, comunica che sono stati aggiornati gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato per l’erogazione dei compensi occasionali.
Smart working per i lavoratori fragili: cambio procedura per le comunicazioni
Novità per le comunicazioni dei periodi di smart working dei lavoratori fragili fino al 31 marzo 2023. Dal 1° febbraio, salvo proroghe, si passa alla procedura ordinaria con utilizzo esclusivo dell'applicativo Lavoro agile. A cosa prestare attenzione.