- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Redazione Edotto
Smart working per i lavoratori fragili: cambio procedura per le comunicazioni
Novità per le comunicazioni dei periodi di smart working dei lavoratori fragili fino al 31 marzo 2023. Dal 1° febbraio, salvo proroghe, si passa alla procedura ordinaria con utilizzo esclusivo dell'applicativo Lavoro agile. A cosa prestare attenzione.
EBIPRO, conferma per rimborso tasse universitarie
L’Ente Bilaterale EBIPRO conferma il rimborso delle tasse universitarie relative all’anno accademico 2022-2023, nella misura del 50%. La domanda dovrà essere presentata entro giugno 2023.
Investimenti sostenibili 4.0, chiusura sportello Centro-Nord
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 25 gennaio 2023 che prevede la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di investimenti sostenibili 4.0 del Centro-Nord.
Apprendistato primo livello: torna lo sgravio contributivo totale?
Decreto Milleproroghe. Alcuni emendamenti rinnovano lo sgravio contributivo del 100%, nei primi 3 anni, per i contratti di apprendistato di primo livello stipulati, nel 2023, dalle aziende che occupano con un numero di addetti pari o inferiore a 9
Una tantum 150 euro: in scadenza la domanda all'INPS
Entro il 31 gennaio 2023 collaboratori coordinati e continuativi, assegnisti di ricerca, dottorandi con borsa di studio, stagionali, intermittenti e lavoratori dello spettacolo devono presentare domanda per l'una tantum 150 euro del decreto Aiuti-ter.