- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Redazione Edotto
Lavoratori fragili e genitori di figli under 14: proroga dello smart working
In arrivo la proroga dello smart working per lavoratori fragili e genitori di figli under 14 fino al 31 dicembre 2022. È quanto prevede il disegno di legge di conversione del decreto Aiuti-bis. La discussione in Aula è attesa per oggi.
Giornalisti autonomi alle prese con la comunicazione dei redditi 2021
Si approssima il termine fissato per la comunicazione all’INPGI dei redditi da attività giornalistica autonoma percepiti nel 2021. Come inviare e compilare la denuncia. Chi è tenuto e quali sanzioni si rischiano.
INPS, nuovi tentativi di truffa online
L’Istituto previdenziale raccomanda di porre attenzione ai tentativi di truffa che si stanno perpetrando negli ultimi giorni a carico degli utenti con lo scopo di estorcere informazioni sensibili e denaro.
CNDCEC, costituzione di una short list di avvocati esterni
Scade il 29 settembre la presentazione della domanda di iscrizione alla short list di avvocato esterni per l'affidamento di incarichi preso il CNDCEC.
Autoliquidazione Inail 2022-2023: nuovo formato JSON
L’Inail, con la notizia dell’8 settembre 2022, rende noto che è disponibile il nuovo formato JSON per ricevere le basi di calcolo e per inviare le dichiarazioni delle retribuzioni utili alla liquidazione del premio 2022/2023.