- 28-10-2025: Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità
- 28-10-2025: Ateco 2025: arriva il nuovo manuale digitale
- 28-10-2025: Mobilità in deroga: controlli automatizzati dall'Inps
- 28-10-2025: Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero
- 28-10-2025: Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione
- 28-10-2025: Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali
- 28-10-2025: Casa e studio collegati: quando serve l’autorizzazione del PM per l'accesso fiscale
- 28-10-2025: Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati
- 28-10-2025: MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese
Redazione Edotto
Esonero per aziende con certificazione di parità di genere
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che determina i criteri e le modalità di concessione dell’esonero contributivo in favore delle aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere.
Indennità una tantum 200 e 350 euro: domanda in scadenza
Sta per scadere il termine per la presentazione delle domande di indennità una tantum di 200 euro e 350 euro. Le indennità sono riconosciute a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali autonome dell'INPS.
Zucchero a velo, individuazione della tariffa del premio INAIL
L’Inail, con l’istruzione operativa del 23 novembre 2022, n. 10668 comunica che l’attività di produzione di zucchero a velo è classificata alla voce “1462” della Tariffa della Gestione Industria ed ha un tasso medio pari al 17,60%.
Lavoro agile, valorizzazione campi INAIL anche per Amministrazioni Statali
Il Ministero del Lavoro fornisce le istruzioni per la valorizzazione dei campi “Pat Inail” e “Voce di tariffa Inail” anche per le Amministrazioni statali nonché gli altri soggetti tenuti all'assicurazione obbligatoria.
Bonus 550 euro ai part time ciclico verticale: domanda in scadenza
Ultimi giorni per la presentazione della domanda di indennità una tantum ai lavoratori a tempo parziale ciclico verticale. L'indennità di importo pari a 550 euro è riconosciuta solo per l’anno 2022. La domanda va presentata entro il 30 novembre 2022.