- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
- 29-10-2025: Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
- 29-10-2025: Nuove FAQ sul principio DNSH
- 29-10-2025: Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
Redazione Edotto
Inps e Patronati, sottoscritto il protocollo d’intesa
L’Inps, con il messaggio 5 gennaio 2023, n. 164, rende noto che è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa tra l’Istituto e i Patronati al fine di fornire maggiore supporto ai cittadini e rafforzare i rapporti con gli intermediari.
Bonus Ucraina dei domestici per ricongiungimento familiare
Il contributo per i lavoratori domestici iscritti a Cassacolf che ospitano presso il proprio domicilio/residenza parenti provenienti dall’Ucraina è confermato fino a marzo 2023.
Cantieri edili: procedura informativa di alert per la congruità
Novità in arrivo per la verifica della congruità nell’utilizzo della manodopera negli appalti edili. Dal 1° marzo 2023, per i cantieri pubblici e privati viene introdotta una procedura informativa di alert per imprese e lavoratori autonomi.
CISOA: come versare i contributi per gli apprendisti non professionalizzanti
L'INPS spiega alle imprese del settore agricolo come versare il contributo CISOA dovuto dal 1° gennaio 2022, in Uniemens, per il personale apprendista di primo e terzo livello e per gli apprendisti mantenuti in servizio con la qualifica di impiegato
Accertamento del lavoro subordinato: elementi essenziali e indiziari
Elemento essenziale del lavoro subordinato è l'assoggettamento del lavoratore al potere direttivo, disciplinare e di controllo del datore di lavoro. Se non è agevolmente apprezzabile, è possibile ricorrere a elementi sussidiari di natura indiziaria.