- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Redazione Edotto
Rinnovo del Protocollo d’Intesa tra Enasarco e OAM
La Fondazione Enasarco comunica che è stato rinnovato il Protocollo d’Intesa con l’OAM per la vigilanza dei soggetti iscritti negli elenchi che esercitano l’attività di intermediazione del credito.
APP Mobile Inps, nuovo servizio per consultazione ISEE
L’Istituto previdenziale rende noto che è disponibile sull’App INPS Mobile il nuovo servizio che consente di scaricare e visualizzare l’ultima attestazione ISEE.
ANPAL, iniziative di supporto a giovani disoccupati
L’Anpal ha pubblicato un nuovo video della rete europea dei servizi pubblici per l’impiego in merito alle iniziative di supporto per i giovani disoccupati nell’ingresso nel mondo del lavoro.
Equilibrio di genere nei cda: verso l'adozione della direttiva UE
Via libera all'accordo sulla direttiva Women on Boards sull'equilibrio di genere nei cda. Almeno il 40% degli amministratori non esecutivi dovranno essere del sesso sottorappresentato o il 33% per tutti i membri del consiglio di amministrazione.
Sanatoria credito d’imposta R&S, approvato il modello
Per ogni periodo d’imposta interessato dalla regolarizzazione del credito d’imposta R&S, è necessaria la compilazione della dichiarazione analitica.