- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Contratto di espansione: scivolo pensionistico e novità nel decreto Milleproroghe
Novità dal decreto Milleproroghe per il contratto di espansione. La sperimentazione prosegue per il biennio 2024-2025. Dal 2023, riduzione dei costi per lo scivolo pensionistico riconosciuta alle imprese con 500 unità lavorative in organico.
Cuneo fiscale, assunzioni agevolate, pensioni e congedo parentale: cosa cambia
Cuneo fiscale, sgravi contributivi per le assunzioni, perequazione automatica delle pensioni, pensioni minime, reddito di cittadinanza, assegno unico universale, congedo parentale: in arrivo importanti novità dagli emendamenti al ddl Bilancio 2023.
Verifiche delle attrezzature di lavoro: nuovi soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il decreto direttoriale del 19 dicembre 2022, n. 116, ha pubblicato il trentacinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Inail, aggiornamento dei tassi di interesse e di rateazione
L’Inail, con la circolare del 19 dicembre 2022, n. 47, comunica l’aggiornamento del tasso di rateazione per il pagamento dei premi e accessori e della misura delle sanzioni civili, a partire dal 21 dicembre 2022.
Controlli sulla email aziendale: quando il datore di lavoro è sanzionabile
E' sanzionabile l'attività di controllo sui metadati connessi all’utilizzo della posta elettronica dei dipendenti, effettuata dal datore di lavoro violando le norme privacy sul controllo a distanza dei lavoratori e le tutele di riservatezza