- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Aree portuali. Protocollo tra Inail, Mit e Assoporti
L’Inail, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’Associazione dei Porti Italiani hanno sottoscritto un protocollo d’intesa triennale in merito alla salute e sicurezza nelle aree portuali.
Obblighi di tracciabilità, occhio alle indicazioni del Fisco
Se dalla ricevuta/fattura emessa non risulta che la struttura è accreditata al SSN, tale circostanza può essere dimostrata mediante gli elenchi pubblicati sui siti regionali.
Congedi straordinari e permessi legge n. 104/1992, modifiche in Uniemens da maggio
A decorrere dalla prossima denuncia contributiva relativa al mese di competenza maggio 2023 cambiano le procedure per la domanda ed i codici evento/conguaglio per i congedi straordinari ed i permessi previsti per l’assistenza ai familiari disabili.
FBSA, guida aggiornata sulla gestione della contribuzione correlata
Il Fondo FSBA ha aggiornato la guida riguardante la gestione della contribuzione correlata in cui si illustrano gli errori più frequenti e le relative soluzioni.
Fermo pesca 2022, domande in scadenza
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto del 14 marzo 2023, n. 2, ha previsto che il termine di presentazione delle istanze di Fermo pesca 2022 è stato prorogato al 13 aprile 2023.