- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Emilia Romagna, domande di contributo per il sostegno all’innovazione
Bando per il sostegno all’innovazione per gli investimenti delle imprese con sede in Emilia Romagna del settore manifatturiero e dei servizi alla produzione, che puntano a migliorare le tecnologie e i sistemi per innovazioni di processo, di prodotto, di servizio.
Assunzioni agevolate 2023, le misure della legge di Bilancio
Poche le novità in materia di assunzioni agevolate previste per l’anno 2023. La legge di Bilancio 2023 ha prorogato gli incentivi per under 36 e donne svantaggiate, aumentandone il plafond massimo, ed introdotto un nuovo esonero per l'assunzione dei percettori di RdC.
Estromissione immobili, nuova apertura fino al 31 maggio 2023
Possono avvalersi dell'agevolazione i soggetti che al 31 ottobre 2022 rivestono la qualifica di imprenditore individuale e la conservano fino al 1° gennaio 2023.
ETS, linee guida per domande di contributo 2022
Il Ministero del Lavoro comunica che sono state pubblicate le linee guide in merito alla presentazione delle domande di contributo 2022 per le organizzazioni di volontariato e fondazioni del Terzo Settore.
Ministero della Salute, aggiornate le modalità di gestione dei casi COVID-19
Il Ministero della Salute aggiorna le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti in caso di Covid-19 e fornisce gli interventi utili per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale.