- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Assegno di maternità dello Stato: più beneficiari
L’Inps, con il messaggio 5 ottobre 2022, n. 3656, rende noto che è stata ampliata la categoria di cittadini extracomunitari per l’accesso all’assegno di maternità per lavoratori atipici e discontinui.
CNDCEC, video tutorial per l’applicativo “Prodike”
Il CNDCEC rende noto che sono consultabili i video tutorial relativi all’utilizzo dell’applicativo “Prodike” dedicato alla gestione informatizzata del procedimento disciplinare.
Assegno di integrazione salariale e FIS: in chiaro i criteri per le domande
Assegno di integrazione salariale del FIS. Con una corposa circolare l'INPS spiega ai datori di lavoro i criteri per l’approvazione dei programmi di riorganizzazione, crisi aziendale e contratti di solidarietà, rilasciando i modelli di relazione.
Campi elettromagnetici: come chiedere la deroga ai VLE
Stabilito l'iter da seguire per derogare al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE) dei lavoratori ai campi elettromagnetici. Il datore di lavoro è tenuto a presentare una specifica domanda: con quali modalità e a chi?
Esonero dei contributi dipendenti al 2%, pubblicate le istruzioni INPS
L’art. 20, comma 1, Decreto Aiuti-Bis, ha innalzato di 1,2 punti percentuali l’esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori dipendenti per il periodo di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022.