- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Split payment: ok Ue al rinnovo
Ci sarà un rinnovo dell’autorizzazione ad applicare lo split payment (scissione dei pagamenti) dell’IVA, in scadenza il 30 giugno 2023. Lo si apprende dal Ministero dell’Economia.
Pensioni lavoratori privati, revoca degli importi aggiuntivi erogati
La revoca delle somme aggiuntive erogate in base all'anno di reddito 2019 ai pensionati è definitiva. Come e quando avverranno le operazioni di recupero e di eventuale conguaglio a credito?
TFR per i dipendenti pubblici: al via un nuovo processo di telematizzazione
L’Inps fornisce chiarimenti in merito alla compilazione dell’Ultimo miglio TFR in sostituzione dei modelli cartacei del TFR1 e TFR2, ai fini della telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici.
Delegati alle vendite, noti i quesiti della prova finale
Resi noti i 450 quesiti da cui saranno sorteggiate le 50 domande per la prova finale di esame dei corsi di formazione e di aggiornamento per i professionisti che provvedono alle operazioni di vendita.
Congruità manodopera, chiarimenti dalla commissione nazionale paritetica
Importanti chiarimenti dalla commissione nazionale paritetica delle casse edili, in risposta ad alcune FAQ, sulla congruità della manodopera. Cosa succede all'impresa inadempiente?