- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 - 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
 
            Redazione Edotto
App Inps Mobile: istruzioni per la cessazione del rapporto di lavoro domestico
L’Inps rende noto che sono state rilasciate ulteriori funzioni in merito alla gestione del rapporto di lavoro domestico tramite l’App Inps Mobile.
Processo tributario. Giudice monocratico per le liti fino al 5mila euro
Innalzato a 5 mila euro il limite di valore delle controversie tributarie attribuite al giudice monocratico: la nuova disciplina riguarderà i ricorsi notificati a partire dal 1° luglio 2023.
Sospensione dei termini tributari, chiarimenti per alluvionati e ravvedimento speciale
Con tre FAQ pubblicate il 28 giugno, l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni aspetti della sospensione dei termini dei versamenti tributari per gli alluvionati e per i ravvedimenti speciali in essere.
TFR e fallimento del datore: la Cassazione torna sull'insinuazione al passivo
Nuova pronuncia della Corte di cassazione sulla questione relativa al soggetto legittimato ad insinuarsi allo stato passivo del datore fallito per le quote di Tfr non versate al Fondo di previdenza complementare.
Festival del lavoro 2023 tra competenze e innovazione
Competenze e innovazione al centro della quattordicesima edizione del Festival del lavoro in programma a Bologna dal 29 giugno al 1° luglio 2023. Il programma di un evento importante per i vari operatori del settore