- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni

Redazione Edotto
ENPACL e CNPADC, domande per indennità una tantum
Le casse di previdenza ENPACL e CNPADC forniscono le istruzioni per la presentazione delle istanze di indennità una tantum prevista dall’art. 33 del decreto legge 50/2022.
Caporalato: profitto del reato calcolato su stipendio medio dei lavoratori
La Cassazione sul reato di sfruttamento di manodopera: sì alla confisca obbligatoria del profitto del reato calcolato sulla base dello stipendio medio di ciascun lavoratore secondo i CCNL applicabili.
Bonus per autonomi e professionisti: come fare domanda
Operativo il bonus 200 euro per autonomi e professionisti. E' stato infatti pubblicato l'atteso decreto che stabilisce i criteri e le modalità di erogazione. Le Casse hanno fornito le istruzioni operative anche per l'indennità aggiuntiva di 150 euro
Cassa Forense: al via le domande telematiche per il bonus 200 euro
Dalle ore 12,00 di oggi, 26 settembre, gli iscritti a Cassa Forense potranno presentare domanda per ottenere l'indennità una tantum di 200 euro e l'ulteriore bonus di 150 euro da Dl Aiuti Ter. Le istruzioni della Cassa.
Imprese agricole, al via gli investimenti innovativi. Imprese ammesse ai cfp
Fino al 23/6/2022 le micro e PMI agricole hanno potuto richiedere le agevolazioni del “Fondo per gli investimenti innovativi” per le attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti. Pubblicato elenco imprese ammesse.