- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Consulente del Lavoro: segreto professionale tra obbligo e prerogativa
Il segreto professionale per il Consulente del Lavoro è un obbligo e una prerogativa. Lo sottolinea la Fondazione Studi, soffermandosi in particolare sui presupposti del segreto professionale e sui profili di responsabilità penale.
Sicurezza sul lavoro: video tutorial per prevenire le cadute dall’alto
L’Inail, con il comunicato del 17 ottobre 2022, rende noto che è disponibile il video tutorial per la prevenzione delle cadute dall’alto nei lavori in quota, al fine di ridurre gli infortuni in occasione di lavoro.
Inail, banca dati Agenti biologici anche per i privati
L’Inail, con il comunicato del 13 ottobre 2022, rende noto che la banca dati Agenti Biologici è accessibile anche ai soggetti privati.
Lavoratori spettacolo a termine: calcolo delle indennità di malattia e maternità
L'importo massimo della retribuzione giornaliera è stato aumentato a 120 euro a decorrere dal 1° luglio 2022. L'INPS spiega come calcolare l'indennità economica di malattia e di maternità per i lavoratori dello spettacolo a termine.
FASDAC, nuove aliquote per i dirigenti del terziario
Siglati gli accordi in merito alla modifica della contribuzione al fondo FASDAC nei confronti dei dirigenti dei settori commercio, autotrasporto, magazzini generali e alberghiero, con decorrenza 1° gennaio 2022.