- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Redazione Edotto
Decreto alluvione: come presentare istanza di sospensione in agricoltura
L’Inps interviene nuovamente a definire le modalità di richiesta della sospensione dei termini dei versamenti disposta dal Decreto alluvione. In particolare, nel messaggio n. 3053/2023, gli adempimenti a carico delle aziende del settore agricolo.
Bonus trasporti 2023: nuova richiesta con risorse limitate
Terminati i fondi per poter benficiare del bonus trasporti 2023, il Ministero del Lavoro apre ad una ulteriore possibilità per fruire del voucher. Sarà un click day, con richieste dalle ore 8 del 1° settembre 2023.
Danno biologico: rivalutati gli importi per le prestazioni economiche
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha rivalutato gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico nella misura dell’8,1%, con decorrenza dal 1° luglio 2023.
Circolare Imprese 31/08/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 agosto 2023
GUIDA PRATICA: Codice della proprietà industriale: le novità in vigore dal 23 agosto per i brevetti
GUIDA PRATICA: Parità salariale e trasparenza retributiva: obblighi del datore di lavoro
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 settembre 2023
CCNL Fotolaboratori conto terzi: nel rinnovo entra lo smart working
Il lavoratore in smart working può essere contattato durante il proprio orario di lavoro nel rispetto degli accordi tra le parti e del diritto alla disconnessione. Lo prevede il CCNL Fotolaboratori conto terzi, rinnovato il 31 maggio 2023. I dettagli