- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Agricoltura, implementato il fascicolo elettronico
Agricoltura, implementato il fascicolo elettronico dall'Inps. Cosa cambia per gli operatori del settore, e quali i benefici in tema di ottimizzazione dei tempi e delle funzionalità. Nell'articolo, tutti i dettagli
Ebinter Trentino: due nuovi sussidi per i lavoratori del terziario
L’Ente Bilaterale del Terziario Trentino introduce due nuovi sussidi a favore dei lavoratori del settore terziario, assunti da aziende che applicano il Contratto Collettivo Nazionale del terziario e che siano iscritte all’E.B.Ter.
Nomine nelle amministrazioni straordinarie: iscrizioni
Il Ministero delle Imprese e del Made In Italy comunica che è attiva la procedura online per la presentazione delle candidature dei professionisti interessati alle nomine nelle amministrazioni straordinarie.
Pensioni: cedolino di luglio corretto dall’INPS
Nel cedolino pensione di luglio la quattordicesima mensilità e l’incremento della pensione minima sono indicate con due voci separate, ma è cambiata la dicitura della voce indicante l’incremento. Lo comunica l’INPS.
Giudice di pace: diventa obbligatorio il deposito telematico
Dal 30 giugno 2023 diventa obbligatorio il deposito telematico degli atti per le cause davanti a Giudice di Pace civile e Tribunale per i Minorenni. Dall'OCF la richiesta di rinvio.