- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Onlus e Asd, domande del 5 per mille 2023
Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare le domande per aderire al contributo del 5 per mille 2023 entro le non oltre l’11 aprile 2023.
Esportazioni di rottami ferrosi fuori Ue, modifiche per notifica
Il Ministero delle Imprese fornisce chiarimenti in merito alla modifica all’obbligo di notifica delle esportazioni al di fuori dell’Unione Europea, da presentare almeno 20 giorni prima della data di esportazione.
Tirocinio fraudolento: ammissibile il ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro?
Se il tirocinio è fraudolento, il soggetto ospitante è punito con una ammenda di 50 euro per ciascun tirocinante e per ciascun giorno di tirocinio. E' possibile promuovere ricorso avanti al Comitato per i rapporti di lavoro? Al quesito risponde l'INL
Indicazioni Inps per l’annullamento dei debiti affidati alla Riscossione
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con il comunicato del 1° marzo 2023, rende noti i chiarimenti INPS in merito all’annullamento dei crediti affidati all’Agente della Riscossione.
Tax credit beni strumentali: termine lungo per investimenti prenotati
Prorogato al 30.11.2023 il termine per effettuare gli investimenti in beni materiali e immateriali “ordinari” e in beni materiali " 4.0" prenotati entro il 31.12.2022.