- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Il bonus trasporti 2023 sarà erogabile a partire da aprile
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica che è operativa la piattaforma per il bonus trasporti. L’importo sarà erogato a partire da aprile 2023.
Al via la 14^ edizione del Festival del Lavoro
Debutta la 14^ edizione del Festival del Lavoro che si terrà a Bologna dal 29 giugno al 1° luglio 2023.
Circolare Imprese 31/03/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 marzo 2023
GUIDA PRATICA: Congedo di paternità: dimissioni volontarie con ticket licenziamento
GUIDA PRATICA: Bonus Mezzogiorno prorogato per il 2023. Novità modello CIM17
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 aprile 2023
Premi e contributi INAIL: riduzione del 15,17% solo per pochi
Per l’anno 2023 la riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali INAIL è applicata, ad una platea ristretta, nella misura del 15,17%. A chi si applica e chi deve presentare la domanda.
Colf, baby-sitter e badanti stranieri: nel decreto immigrazione una quota ad hoc
In arrivo (forse) la previsione di una quota aggiuntiva e specifica per l'ingresso di lavoratori stranieri domestici. A prevederlo è un emendamento presentato al disegno di legge di conversione del decreto immigrazione. Quale quota sarebbe destinata?