- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Redazione Edotto
Smart working irrilevante per l’imposizione fiscale dei redditi prodotti
Lo svolgimento dell’attività di lavoro dipendente in smart working non incide sui criteri di radicamento per l’attribuzione della residenza fiscale. Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 25 del 2023. Ipotesi e regole da applicare.
Atti del processo civile: al via i nuovi limiti dimensionali
Processo civile: al debutto il decreto che definisce i criteri di redazione degli atti indicando anche i relativi limiti dimensionali per le cause di valore inferiore a 500mila euro. Nuove regole applicabili ai giudizi introdotti dopo il 1° settembre 2023.
Successione per residenti all’estero: come compilare la dichiarazione
Le Entrate illustrano le modalità per procedere alla presentazione della dichiarazione di successione quando gli eredi non possiedono un codice fiscale italiano.
Il curatore dichiara di non sapere del pagamento? Mancato giuramento
Accertamento del passivo fallimentare, prescrizione presuntiva del credito e giuramento decisorio. Sezioni Unite: la dichiarazione del curatore di non sapere se il pagamento è avvenuto ha gli effetti del mancato giuramento.
Ischia, ripresa dei versamenti INAIL e apertura del servizio Alpi online
L’Inail fornisce le indicazioni in merito alla ripresa dei versamenti dei premi INAIL per i soggetti residenti nel territorio dell’isola di Ischia. Dal 1° al 16 settembre 2023 saranno disponibili anche i servizi “Alpi online” e “Riduzione per prevenzione”.