- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Ebinter Bergamo, sussidi per comparto terziario e turismo
L’Ente Bilaterale del Terziario di Bergamo mette a disposizione 1,2 milioni di euro da destinare ai lavoratori e alle imprese che operano nel settore del terziario e del turismo della provincia di Bergamo.
SPECIALE ASSUNZIONI | Certificazione parità di genere: aziende premiate con lo sconto sui contributi
AGGIORNATO AL MESSAGGIO INPS N. 1269/2023. Sgravio in misura non superiore all'1% dei contributi a carico del datore di lavoro, nel limite massimo di 50.000 euro annui per ciascuna azienda in possesso della certificazione della parità di genere.
Crisi ucraina, aiuti alle imprese italiane esportatrici
Finanziamenti alle imprese italiane penalizzate nel fatturato e negli approvvigionamenti a causa dalla crisi in Ucraina.
Nuova Sabatini, procedura ad hoc e novità per le domande 2023
Nuova Sabatini: dal 2023 domande da compilare solo in via telematica attraverso la procedura disponibile sulla nuova piattaforma dedicata alla misura agevolativa.
Comunicazione per i lavori usuranti, c’è tempo fino al 17 aprile
Per quest’anno, il Ministero del Lavoro ha reso noto il differimento del termine per le comunicazioni relative alle attività di lavoro notturno e alle attività definite usuranti svolte dai lavoratori dipendenti e valevoli per beneficiare dell’accesso anticipato a pensione.