- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Redazione Edotto
Avviso pubblico formazione 2022: aperto lo sportello informatico
L’Inail comunica che è aperto lo sportello informatico per l'inserimento dei documenti (schede cv dei docenti ed elenco nominativo dei discenti) relativo all’avviso pubblico formazione 2022.
Voucher consulenza innovazione, secondo sportello. Proroga termini iscrizione dei manager
Voucher per consulenza in innovazione: presentazione delle domande di iscrizione all’elenco MIMIT dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali. Prorga del termine al 5 ottobre 2023.
L’EBIPRO rimborsa le spese sostenute per l’asilo nido
L’EBIPRO ha stanziato le risorse destinate al rimborso delle spese sostenute dagli iscritti per la frequenza dei propri figli all’asilo nido.
Covid-19, nessun obbligo di isolamento per le persone positive
Il Ministero della Salute comunica che è stato abolito l’obbligo di isolamento per i soggetti risultati positivi al Covid-19. Tuttavia, è raccomandato l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie in caso di contatto con altre persone.
Delega al Governo per la riforma fiscale, Legge in vigore
Pubblicata la legge delega di riforma del sistema tributario. Le novità in vigore dal 29 agosto: l’IRES passerà ad una doppia aliquota, l’IVA sarà allineata alla normativa UE, l’IRPEF rimodulata con riduzione degli scaglioni e l’IRAP superata. Novità fiscali per gli ETS.