- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Terminata la prima fase del progetto INAIL “Studenti e risk management”
L’INAIL rende noto che è terminata la prima fase del progetto “Studenti e risk management”, durante la quale è stato somministrato un questionario online ai ragazzi del triennio delle scuole secondarie di II grado della regione Veneto.
NASpI: cambia la procedura di domanda
L’INPS rende noto di aver rilasciato una nuova procedura per la presentazione della domanda di accesso alla NASpI. Il nuovo servizio, sperimentale, presenta più funzionalità rispetto all'ultima versione. Come si accede?
Colf e badanti: dal decreto Lavoro maggiori deduzioni fiscali per i datori di lavoro
La bozza del nuovo decreto Lavoro, al vaglio del Governo, prevede l’innalzamento del tetto massimo relativo alla deducibilità fiscale dei contributi versati e l’estensione della sorveglianza sanitaria di colf e badanti.
Lavoratori autonomi: operativa la procedura per il congedo parentale
L’INPS, con il messaggio 1459 del 19 aprile 2023, rende noti gli aggiornamenti procedurali per il congedo parentale dei lavoratori autonomi e fornisce i relativi chiarimenti.
DL bollette, proroghe e novità per la tregua fiscale
Decreto bollette: previste norme di interpretazione autentica per chiarire l'ambito applicativo del ravvedimento speciale.