- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Imprese esportatrici in Ucraina e Russia. In scadenza il Bando Simest
Manca poco più di un giorno alla scadenza del Bando Simest rivolto alle piccole e medie imprese italiane con export verso Ucraina e Russia.
Incidente con tasso alcolemico alto? Patente sempre revocata
Legittima la revoca della patente per chi provochi un incidente risultando alla guida con tasso alcolemico sopra 1,5 g/l. Proporzionati 3 anni di reclusione per il conducente che si sia dato alla fuga dopo aver causato lesioni gravi. Così la Consulta.
Poli di innovazione digitale: domande in scadenza
A breve dalla scadenza del 31 ottobre per l’invio delle proposte progettuali, il MIMIT aggiorna le risposte alle domande più frequenti sulla rete europea di poli di innovazione digitale realizzata nel conteso del “Programma Europa Digitale”.
Tax credit librerie 2022, più tempo per la domanda
Le domande per il Tax credit librerie 2022 possono essere presentate fino all'8 novembre 2023. Possono beneficiare del credito di imposta gli esercenti del settore della vendita al dettaglio di libri, nuovi o usati, in esercizi specializzati.
Mercato del lavoro, indagine conoscitiva sull’intelligenza artificiale
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’indagine conoscitiva riguardante il rapporto tra intelligenza artificiale e mercato del lavoro.