- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Forfettari, dal Fisco le regole di uscita dal regime
I contribuenti che applicano il regime forfetario qualora nel corso dell’anno superino la soglia dei 100mila euro di incasso passano al regime ordinario nello stesso anno.
Dipendenti pubblici: quando possono svolgere lavoro sportivo
Definiti i parametri per il rilascio, ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche, dell’autorizzazione allo svolgimento di lavoro sportivo. Assenza di cause di incompatibilità e insussistenza di conflitto di interessi sono i due requisiti richiesti
Giornalisti. Al via la domanda di NASpI all’INPS
I giornalisti in possesso dei requisiti, per gli eventi di disoccupazione che si verificano dal 1° gennaio 2024, devono presentare domanda di NASpI. La domanda all’INPS va presentata esclusivamente online e, in alternativa, con i Patronati. Le novità
Consulenti tecnici e periti: in arrivo il Portale unico Giustizia
Giustizia: accessibile, dal 4 gennaio 2024, il portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale, tramite cui i professionisti interessati potranno inoltrare domanda di iscrizione a ciascun albo circondariale. Le istruzioni fornite dal ministero.
Differiti i termini di versamento e degli adempimenti per la regione Toscana
L’Inps rende noto il differimento dei termini relativi al versamento dei tributi, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria per le province di Firenze, Pisa, Pistoia, Livorno e Prato. Di cosa si tratta?