Università non statale: spese di frequenza con detrazione Irpef invariata

Pubblicato il



Università non statale: spese di frequenza con detrazione Irpef invariata

Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 gennaio 2024 è stato pubblicato il decreto ministeriale del Ministero dell’Università e della ricerca, recante l’individuazione degli importi delle tasse e dei contributi di iscrizione alle università non statali ai fini della detrazione dall'imposta lorda sui redditi dell'anno 2023.

Ai sensi dell’articolo 15 del Tuir è, infatti, disposto che le spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria presso università statali e non statali, in misura non superiore, per le università non statali, detraibile dall’imposta lorda nella misura del 19%, è individuata per ciascuna area disciplinare di afferenza e zona geografica in cui ha sede l’Ateneo presso il quale è presente il corso degli studi.

NOTA BENE: Con il DM del 7 dicembre 2023 è stato individuato l’importo massimo detraibile delle spese per la frequenza di Università non statali in relazione al periodo d’imposta 2023 (modelli 730/2024 e REDDITI 2024 PF).

Per l’anno 2023, in particolare, nell’invarianza degli importi stabiliti per gli anni 2021 e 2022, l’importo massimo detraibile al 19% è pari a:

  • per l’area disciplinare “medica”: 3.900 euro, per i corsi con sede in Regioni del Nord; 3.100 euro, per il Centro; 2.900 euro, per il Sud e le Isole;
  • per l’area disciplinare “sanitaria”: 3.900 euro, per i corsi con sede in Regioni del Nord; 2.900 euro, per il Centro; 2.700 euro, per il Sud e le Isole;
  • per l’area disciplinare “scientifico-tecnologica”: 3.700 euro, per i corsi con sede in Regioni del Nord; 2.900 euro, per il Centro; 2.600 euro, per il Sud e le Isole;
  • per l’area disciplinare “umanistico-sociale”: 3.200 euro, per i corsi con sede in Regioni del Nord; 2.800 euro, per il Centro; 2.500 euro, per il Sud e le Isole.

Specifica il provvedimento ministeriale che agli importi così aggiornati (entro la fine di ciascun anno) si deve aggiungere l’importo relativo alla tassa regionale per il diritto allo studio.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito