- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025
- 22-05-2025: Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale

Redazione Edotto
Domicili digitali INAD, Linee guida modificate
Aggiornate le Linee guida INAD di AGID: possibilità per i professionisti persone fisiche, contemporaneamente iscritti in INI-PEC, di cessare volontariamente il domicilio in INAD.
Nuovi contributi a fondo perduto per l’agricoltura. Firmato il decreto
Firmato il decreto attuativo per gli incentivi finalizzati all’incremento della produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura. Prevista una procedura a sportello con tempi e modalità che saranno indicati da Ismea.
Fondo Garanzia PMI, nuove Disposizioni Operative
Nuove regole di accesso alla garanzia del Fondo PMI diretto a facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese. Le novità in vigore dal 25 luglio riguardano, in primo luogo, il nuovo modulo unico denominato “domanda di agevolazione”.
Al via il Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa: come funziona
Sulla GU il decreto che regola il Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa. Il SIISL consente di gestire il Supporto per la formazione e il lavoro, al via dal 1° settembre 2023 e l'Assegno di inclusione, operativo dal 1° gennaio 2024
Beni da pignorare: al via l'accesso alle banche dati delle Entrate
Dal 22 agosto 2023, grazie alla recente Convenzione Giustizia - Entrate, l'Ufficiale giudiziario può accedere direttamente alle banche dati dell’Amministrazione finanziaria per la ricerca dei beni da pignorare. Quali dati sono accessibili?