- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

Redazione Edotto
Terreno venduto da ISMEA a rate. Quale imposta?
Quale trattamento fiscale va applicato alla iscrizione di ipoteca legale in caso di vendita di terreni dell’Ismea avvenuta con pagamento rateale del prezzo? La risposta nella risoluzione 77/2023 dell’Agenzia delle Entrate.
Al via VARCO per le variazioni contributive
VARCO (VARiazione COntributiva) è il nuovo strumento rilasciato, in via sperimentale, dall'INPS in sostituzione dei servizi RVPA e FASE. Si parte con un periodo di sperimentazione. Chi può utilizzare l'applicativo? Quali sono le sue funzionalità?
Nuovo servizio online per la domanda di DIS-COLL
L'INPS comunica il rilascio di una nuova versione del servizio di presentazione della domanda di DIS-COLL. I cittadini potranno continuare ad utilizzare il servizio già in uso fino a nuove indicazioni. Quali sono le funzionalità del nuovo servizio?
Bonus Sud per nautica da diporto
Per il bonus alle imprese del settore della nautica da diporto che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive del Sud, va verificato il rapporto fra l’impresa proprietaria del bene e il suo utilizzatore.
Assicurazione contro gli infortuni domestici con nuove sanzioni
Rimodulato il regime sanzionatorio per l’assicurazione contro gli infortuni domestici. Previste sanzioni più leggere in caso di mancata iscrizione o di ritardo nel versamento dei premi assicurativi all’INAIL. Tutte le novità in un decreto pubblicato.