- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Redazione Edotto
Transizione green: da ottobre le domande per il contributo a fondo perduto
Investimenti delle imprese per l'efficientamento energetico: domanda per i contributi esclusivamente online sulla piattaforma di Invitalia dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023.
Appalti: niente esclusione dalla gara per iscrizione nel registro indagati
Le indicazioni ANAC sulle cause di esclusione dalle gare d’appalto, con particolare riferimento all’illecito professionale grave, alla luce di quanto disposto dal nuovo Codice dei contratti pubblici. Cosa cambia?
Aggiornamento delle FAQ sui programmi di formazione all’estero
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto l’aggiornamento delle FAQ sulle Linee guida dedicate alla valutazione dei programmi di formazione professionale e civico-linguistica in favore dei cittadini stranieri, apolidi e rifugiati residenti all'estero.
INPS, scadenza del versamento dei contributi per gli operai agricoli
Entro il 18 settembre 2023 scadono i contributi del primo trimestre 2023 degli operai agricoli.
Bonus musica 2022: disponibile l’elenco dei beneficiari
Diffuso dal ministero della Cultura l’elenco dei beneficiari del bonus musica: previsto un contributo dei costi sostenuti dal 1° gennaio 2021, per le opere commercializzate nell’anno 2022.