- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Bonus turismo, a breve la piattaforma per la cessione crediti
MEF: in arrivo per gli alberghi e le altre strutture ricettive la piattaforma che consentirà di beneficiare del Bonus turismo. Atteso provvedimento Entrate con istruzioni, chiarimenti e via libera per procedere con la cessione del credito.
Vaccino Covid per chimici e fisici non irragionevole
Corte costituzionale: obbligo vaccinale Covid imposto indistintamente a tutti gli esercenti le professioni sanitarie, compresi fisici e chimici, non irragionevole né sproporzionato. Questioni di legittimità costituzionale rigettate. Le motivazioni.
Immigrazione e sicurezza, Decreto legge in Gazzetta
Pubblicato in Gazzetta, e già in vigore, il nuovo Decreto legge del Governo su immigrazione e sicurezza: stretta sulle domande reiterate di protezione, controlli sull’età degli immigrati, espulsioni più facili, tutela delle migranti donne. Le nuove misure.
Reddito di cittadinanza dovuto anche se l'invalidità non è grave
Il Ministero del lavoro, con la ota n. 13254 del 29 settembre 2023, fornisce indicazioni per la prosecuzione del reddito di cittadinanza a favore dei nuclei familiari con soggetti con invalidità non grave del 45 – 66% fino al 31 dicembre 2023.
Buoni pasto: come e quando erogarli
Il buono pasto è una prestazione sostitutiva delle somministrazioni di vitto rese in modalità cartacea ed elettronica. I ticket restaurant rappresentano un benefit aziendale particolarmente vantaggioso sia per i lavoratori che per i datori di lavoro.