- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Contributo per iscrizione in Albo gestori crisi d'impresa
Per i soggetti incaricati delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure del Codice della crisi è stato determinato l’ammontare del contributo dovuto entro fine gennaio. Lo precisa l’informativa Cndcec n. 5/2024.
Nuova domanda di assegno unico per gli ex titolari del Reddito di cittadinanza
Va presentata una nuova domanda di assegno unico e universale da parte dei nuclei familiari per i quali è cessata la fruizione del Reddito di cittadinanza al 31 dicembre 2023.
Immobili e bonus fiscali 2024: la guida aggiornata del Notariato
Notariato: è online la guida “Immobili e bonus fiscali 2024” messa a punto insieme alle associazioni dei consumatori ed aggiornata alle novità introdotte dal Decreto Salva Superbonus.
Dal Cndcec la guida per i delegati alle vendite
Un documento del Cndcec analizza le novità più rilevanti introdotte dalla Riforma Cartabia in materia di delegati alle vendite, dal titolo «Il controllo sugli atti del professionista delegato».
Imprese di interesse strategico, regole sull’amministrazione straordinaria
Amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico, in GU il decreto con le regole per la Cig e la chiusura accelerata della procedura di liquidazione.