- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Tar Lazio: test di medicina annullato, immatricolazioni in salvo
Stop del Tar Lazio ai bandi di concorso per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina - anno accademico 2023/2024 - e la graduatoria unica nazionale: minata la par condicio tra i candidati. Salve le immatricolazioni già avvenute e quelle in via di perfezionamento.
Regolarizzazione del magazzino con imposta sostitutiva
Riproposta dalla legge di bilancio 2024 la regolarizzazione del magazzino delle imprese per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2023. Si applica ai soggetti che non adottano i principi contabili internazionali per la redazione del bilancio d’esercizio.
Inps: rilascio del servizio di monitoraggio flussi contributivi Uniemens
L’Inps rilascia il nuovo servizio online di consultazione e monitoraggio dei flussi contributivi Uniemens. Quali sono le funzionalità?
Appalti: piattaforma e-procurement attiva, comunicazione in scadenza
Appalti digitali: stazioni tenute a comunicare la piattaforma certificata in uso entro il 31 gennaio 2024. MEF: piattaforma di e-procurement pienamente operativa a partire dal 1° gennaio 2024.
Giustizia riparativa: esteso l'elenco dei mediatori esperti. Avvocati soddisfatti
Via l'incompatibilità con mediatore civile e familiare; limitata al circondario di tribunale l'incompatibilità tra attività di avvocato e quella di mediatore penale. CNF soddisfatto delle modifiche su giustizia riparativa.