- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Erogazioni liberali alla cultura, comunicazioni con modello aggiornato
Disponibile la versione aggiornata a gennaio 2024 del Modulo per comunicare l’importo delle erogazioni liberali per la realizzazione di programmi culturali effettuate nel 2023: c’è tempo fino al 31 gennaio.
Ecobonus 2024, incentivi per veicoli non inquinanti al via (con VIDEO)
Dal 23 gennaio 2024 riaperta la piattaforma Invitalia per la prenotazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti: dal Mimit le regole per l’annualità 2024 in attesa che vengano rimodulati gli incentivi con Dpcm.
L’apprendistato entra nella Pubblica Amministrazione
Pubblicato il decreto interministeriale che apre le porte all’apprendistato nella PA. Il personale assunto con contratti di apprendistato o di formazione e lavoro è inquadrato nell’area funzionari ed è stabilizzato se riceve una valutazione positiva.
Gestione dipendenti pubblici: nuovi elementi sul flusso Uniemens
L’Inps comunica l’introduzione dei nuovi elementi nel flusso UNIEMENS – ListaPosPA della Gestione dipendenti pubblici. Cosa cambia per i datori di lavoro del settore pubblico?
Autotrasporto merci, 25 mln di euro per acquisto di veicoli eco sostenibili
Incentivi autotrasporto 2024, pubblicato il decreto MIT. Pronti 25 mln per il rinnovo degli automezzi per il settore autotrasporto. Importo massimo ammissibile dei contributi pari a 550.000 euro per singola impresa.