- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Redazione Edotto
Consulenti Tecnici d'Ufficio (CTU): obblighi formativi
Precisazioni in ordine ai requisiti richiesti per l’iscrizione all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio sono rese dal Cndcec, nel PO 123/2023. Quali obblighi formativi vanno assolti dai professionisti interessati all’iscrizione?
Sport nella Costituzione. Legge costituzionale in Gazzetta
Lo sport tra i valori ufficialmente tutelati dalla Costituzione italiana: Legge costituzionale pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Modificato l'articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva.
ENPACL: rimborsi e recuperi sulle pensioni dei Consulenti del lavoro
Al via, dal mese di ottobre 2023, il conguaglio fiscale sulle pensione dei Consulenti del lavoro a seguito delle risultanze del Casellario Centrale dei Pensionati INPS. Lo rende noto l'ENPACL che fornisce chiarimenti sulle modalità di conguaglio.
E.BI.TER.BO: sussidi per i danni atmosferici di maggio 2023
L’E.BI.TER.BO rende noto che è stato sottoscritto l’accordo straordinario per danni atmosferici finalizzato all’erogazione di contributi a favore dei lavoratori e delle aziende dei territori Bolognesi colpiti dai violenti eventi metereologici.
Avvocati, commercialisti e notai: tavolo tecnico al MEF su antiriciclaggio
Avviato un tavolo tecnico tra MEF e Consigli nazionali di avvocati, commercialisti e notai. I lavori si concentreranno sulla predisposizione di circolari interpretative e sulla revisione organica della normativa. La soddisfazione dei professionisti.